Stretto di Messina censiti oltre 60 mila rapaci | sul versante calabrese i dati sono inferiori di ben il 63%
Lo Stretto di Messina, simbolo di biodiversità, registra oltre 60 mila rapaci censiti, sebbene sul versante calabrese i numeri siano inferiori del 63%. Per il quarantaduesimo anno consecutivo, si svolge il campo antibracconaggio che monitora le migrazioni di questi uccelli, rendendo lo Stretto uno dei principali snodi migratori al mondo e il più importante in Europa.
È in corso di svolgimento, per il quarantaduesimo anno consecutivo, il campo antibracconaggio che monitora il passaggio dei rapaci, lo Stretto infatti è considerato uno dei 28 luoghi più importanti al mondo per le migrazioni dell’avifauna, il più importante in Europa. Il campo promosso. 🔗Leggi su Reggiotoday.it
© Reggiotoday.it - Stretto di Messina, censiti oltre 60 mila rapaci: sul versante calabrese i dati sono inferiori di ben il 63%
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Lo spettacolo di 60mila rapaci migratori che sorvolano lo Stretto di Messina
fanpage.it scrive: Oltre 60 mila rapaci sono stati censiti durante la consueta migrazione primaverile sullo Stretto di Messina. Il numero eccezionale di rapaci censiti, secondo gli attivisti che conducono il ...
Attraversato da 60mila rapaci migratori lo Stretto di Messina
Lo riporta msn.com: Per il quarantaduesimo anno consecutivo è in corso sullo Stretto di Messina il campo antibracconaggio che monitora il passaggio dei rapaci, lo Stretto infatti è considerato uno dei 28 luoghi più impor ...
Studi confermano che il ponte sullo Stretto resiste a terremoti oltre 7.1
Si legge su canalesicilia.it: La Società Stretto di Messina ha fornito chiarimenti ufficiali in merito alle recenti dichiarazioni del Professor Doglioni riguardo al progetto del ponte ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
RAPACI FERITI REIMMESSI IN NATURA NELL'OASI DELL' AVIFAUNA DI A58-TEEM
Il WWF libera tre rapaci curati dal CRAS nell’Oasi dell’Avifauna creata a Pozzuolo da Tangenziale Esterna SpA Sverneranno in NordAfrica il nibbio e i due assioli reimmessi in Natura dentro la Riserva lambita da A58-TEEM Gli esemplari salvati dai veterinari del Centro Recupero Selvatici di Vanzago stanno completando la guarigione nell’ecosistema limitrofo all’Autostrada che gli ornitologi giudicano ideale per perfezionare il volo in vista della migrazione in Marocco.