Sinistra i compagni non accettano il diritto di parola

Le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno e il sindaco di Gallarate, Andrea Cassani, meritano un plauso per aver garantito la sicurezza e la libertà di discussione durante un evento contro i limiti imposti da alcuni compagni della sinistra, che non accettano il diritto di parola. Un esempio di impegno e resistenza democratica in un contesto spesso segnato da tensioni.

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicurezza dell’evento, e soprattutto il sindaco di Gallarate Andrea Cassani, che, resistendo ad attacchi e pressioni di ogni tipo, ha assicurato un libero spazio di discussione ai partecipanti alla conferenza sulla remigrazione. Domanderà il lettore: ma davvero siamo arrivati al punto in cui occorre felicitarsi per il solo fatto che un convegno si sia potuto tenere? Risposta: sì, ormai siamo a questo punto. 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it

sinistra i compagni non accettano il diritto di parola

© Liberoquotidiano.it - Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Potrebbe interessarti su Zazoom

Contrordine compagni, il governo tedesco smentisce la “Welt”: nessun boicottaggio all’Italia. A sinistra già godevano…
Contrordine compagni: il governo tedesco smentisce le insinuazioni della Welt riguardo a un presunto boicottaggio dell'Italia.

Roma, l’ultima follia della sinistra: cambiare il nome a Via Nazionale. Troppo sovranista, meglio via della Costituzione…
A Roma, l’ultima iniziativa controversa della sinistra propone di rinominare via Nazionale, considerata troppo patriottica, in via della Costituzione italiana.

Ilaria Salis non interviene a festa Sinistra Italiana: Non è in condizioni
Il tanto atteso intervento di Ilaria Salis non c’è stato. Il tanto atteso intervento di Ilaria Salis non c’è stato.