Sentenza Consulta | possibile impugnazione legge Trento a rischio terza candidatura Fugatti
Dopo la sentenza della Consulta, il capogruppo di FdI alla Camera, Galeazzo Bignami, ha ribadito che il limite legale dovrebbe essere applicato in tutte le Regioni, ad eccezione di quelle con statutari particolari. La possibile impugnazione della legge trentina, a rischio la terza candidatura di Fugatti, suscita dunque un dibattito sulla validità e l’universalità dei limiti elettorali.
"Vista la sentenza della Consulta, ritengo che il limite debba essere applicato in tutte le Regioni. Salvo connotazioni specifiche di statuto speciale, che non mi pare ci siano, penso che l'impugnazione ne sia la logica conseguenza". Lo ha affermato il capogruppo di FdI alla Camera, Galeazzo Bignami, in un'intervista al Gazzettino, confermando che il governo potrebbe decidere di impugnare la legge della Provincia autonoma di Trento che consente la terza candidatura di Maurizio Fugatti. Questo comporterebbe il freno al tris di Massimiliano Fedriga in Friuli Venezia Giulia. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Sentenza Consulta: possibile impugnazione legge Trento, a rischio terza candidatura Fugatti
Potrebbe interessarti su Zazoom
Si Rigioca Juventus Napoli: La Sentenza
Juventus - Napoli da rigiocare. Accolto il ricorso del Napoli. La sentenza ribalta il provvedimento del Giudice Sportivo.
Su questo argomento da altre fonti
Sentenza Consulta: possibile impugnazione legge Trento, a rischio terza candidatura Fugatti
Da quotidiano.net: Galeazzo Bignami di FdI annuncia possibile impugnazione della legge di Trento, minacciando la terza candidatura di Fugatti e Fedriga.
Impugnazioni avverso la medesima sentenza e Intervento nel giudizio di impugnazione
Si legge su studiocataldi.it: Secondo l’art. 96, tutte le impugnazioni proposte separatamente contro la stessa sentenza devono essere riunite in un solo processo. Il comma 2 stabilisce che possono essere proposte ...
Terzo mandato, la Consulta mette in bilico anche la legge trentina
Riporta editorialedomani.it: Nella sentenza in cui boccia il terzo mandato per la regione Campania, la Corte costituzionale spiega come «la previsione del numero massimo dei mandati consecutivi riflette una scelta normativa idone ...