Se la traduzione rovina il senso di libri e film

La traduzione può spesso compromettere l’essenza di libri e film, alterando il loro significato originario. Firenze, 18 maggio 2025 – Venerdì scorso, Adelphi ha pubblicato la nuova versione italiana di ’Lamento di Portnoy’ di Philip Roth, sollevando discussioni sulla fedeltà e sull'impatto del lavoro di traduzione nel preservare o modificare l’autenticità dell’opera.

Firenze, 18 maggio 2025 – Venerdì scorso è uscita per Adelphi la nuova traduzione di uno dei romanzi più famosi di Philip Roth, ’Lamento di Portnoy’, pubblicato in originale per la prima volta nel 1969. In inglese il titolo è ’Portnoy’s complaint’, ma la casa editrice fondata da Roberto Calasso, che ha acquistato i diritti di pubblicazione in Italia delle opere rothiane sfilandoli a Einaudi, ha deciso di rinominare il libro chiamandolo solo ’Portnoy’. Una decisione che ha fatto accigliare non poco la comunità di lettori. 🔗Leggi su Lanazione.it

se la traduzione rovina il senso di libri e film

© Lanazione.it - Se la traduzione rovina il senso di libri e film

Ulteriori approfondimenti disponibili online

traduzione rovina senso libriSe la traduzione rovina il senso di libri e film
Come scrive lanazione.it: Firenze, 18 maggio 2025 – Venerdì scorso è uscita per Adelphi la nuova traduzione di uno dei romanzi più famosi di Philip Roth, ’Lamento di Portnoy’, pubblicato in originale per la prima volta nel ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Destiny 2: Rovina della Signora della Guerra
In giornata, Bungie ha rilasciato la seconda segreta dell'anno di Destiny 2: L'Eclissi, "Rovina della Signora della Guerra".