Scatta il divieto di sosta in piazza Cioppi
Scatta il divieto di sosta in piazza Cioppi e in via Santa Maria a Greve, a causa di lavori di manutenzione programmati. La zona, molto richiesta per il parcheggio, sarà oggetto di interventi che migliorano sicurezza e fruibilità , con l’obiettivo di garantire un migliore stato delle strade e dei marciapiedi, tutelando così cittadini e visitatori.
Divieto di sosta ‘selvaggio’ nella zona di via Santa Maria a Greve, esattamente in piazza Cioppi. Si tratta di una delle zone nelle quali la necessità di parcheggiare è stringente. L’amministrazione comunale dovrà effettuare dei lavori di manutenzione a strade e marciapiedi che rientrano nel piano degli interventi 2025 e non possono essere rimandati. Per questo la polizia municipale ha emesso un’ordinanza che sarà in vigore fino a venerdì della prossima settimana per istituire il divieto di sosta in orario 0-24 con rimozione forzata che riguarda ambo i lati, in via Santa Maria a Greve, a margine della carreggiata, per un tratto di circa dieci metri misurati dall’intersezione con via Burchietti, in direzione verso via Duca D’Aosta. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Scatta il divieto di sosta in piazza Cioppi
Su questo argomento da altre fonti
Scatta il divieto di sosta in piazza Cioppi
Da lanazione.it: Divieto di sosta ‘selvaggio’ nella zona di via Santa Maria a Greve, esattamente in piazza Cioppi. Si tratta di ...
A Nardò scatta il divieto di circolazione in Piazza Battisti
leccenews24.it scrive: Il provvedimento partirà il primo maggio e terminerà il 30 settembre e introduce il divieto di circolazione e di sosta e fermata con rimozione coatta per tutti i veicoli sull’intera piazza.
Giro d’Italia a Napoli: da oggi chiusure al traffico e divieto di sosta, l’elenco delle strade
Scrive msn.com: Dalle 18 stop al parcheggio con rimozione forzata. Domani la corsa rosa da Gianturco al lungomare. Tram sospesi e variazioni ai bus Anm, ultimi lavori in ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Wimbledon revoca il divieto ai tennisti russi e bielorussi: potranno partecipare al terzo Grande Slam della stagione
Wimbledon, il più grande torneo di tennis per eccellenza, ha riconsiderato e consentirà ai tennisti russi e bielorussi di competere durante la stagione 2023.