Sanac | quale futuro? Presidio Usb ai cancelli
I lavoratori della Sanac vivono ore di forte incertezza, con un futuro sempre più incerto dopo il fallimento delle ultime trattative, inclusa la proposta Grossi Group. Il presidio ai cancelli e l’attesa di risposte definitive sottolineano la difficile attesa di un’uscita da un vero e proprio limbo, in un contesto di preoccupazione crescente per il loro futuro occupazionale.
Un vero e proprio limbo. I lavoratori della Sanac stanno vivendo ore d’ansia, dopo un’altra fumata nera per il destino dell’azienda. Anche la proposta Grossi Group è stata respinta al mittente da parte dei commissari, con il risultato che il destino dei lavoratori risulta ancora più incerto. Tiene alta la vertenza il sindacato Usb, che nel corso di queste settimane ha seguito con grande apprensione la vicenda dei lavoratori che si ritrovano con molte domande e nessuna concretezza. Ieri mattina davanti ai cancelli della Sanac è stato organizzato un presidio per fare il punto sulla crisi e per entrare nel vivo della vertenza, che sembra non trovare una soluzione convincente per tutti. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Sanac: quale futuro?". Presidio Usb ai cancelli
Ne parlano su altre fonti
Usb, in scadenza Cig a 40 lavoratori ex Cementir Taranto
Riporta ansa.it: Presidio dell'Usb questa mattina davanti allo stabilimento Cemitaly (ex Cementir) di Taranto, inattivo dal 2018, per richiamare l'attenzione sulla scadenza, prevista per settembre, della cassa integra ...
Usb, 'la cig nell'ex Ilva può coinvolgere 5500 lavoratori'
Come scrive ansa.it: Lo affermano Francesco Rizzo e Sasha Colautti e dell'Esecutivo nazionale Usb, secondo i quali l'aumento ... "Come nel caso Sanac - aggiungono - bisogna chiudere una trattativa portata avanti ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno PRINCE'S EDITION arriverà su Switch
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno PRINCE'S EDITION, l’acclamato gioco sviluppato da LEVEL-5, con il character design del leggendario Yoshiyuki Momose e le musiche del celebre compositore Joe Hisaishi, arriva su Nintendo Switch il 17 settembre 2021.