Salari fermi e costo della vita in aumento | il potere d’acquisto cala del 4,5% in sei anni

Negli ultimi sei anni, salari fermi e aumento dei prezzi hanno drasticamente ridotto il potere d'acquisto delle famiglie italiane, che si è ridotto del 45%. Secondo i dati della Camera di Commercio, tra il 2019 e il 2024, il potere d'acquisto è diminuito del 4,5% mentre l’inflazione ha raggiunto il 18,6%, evidenziando le difficoltà di affrontare la crisi economica.

Salari fermi e prezzi in crescita continuano a pesare sulle famiglie italiane. Secondo l’Ufficio studi e statistica della Camera di Commercio, tra il 2019 e il 2024 il potere d’acquisto è diminuito del 4,5%, a fronte di un’inflazione complessiva del 18,6%. A incidere è la lentezza con cui crescono le retribuzioni, aumentate solo del 12% . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: salari - fermi

Potrebbe interessarti su Zazoom

22 fermi a manifestazione Parigi
Ventidue persone sono state fermate nella manifestazione di Parigi contro la cosiddetta legge sulla sicurezza e contro le violenze della polizia.

Le notizie più recenti da fonti esterne

salari fermi costo vita Salari fermi e tasche vuote. Il ’potere’ va giù del 4,5%. Rincari, 1.400 euro a testa
Segnala msn.com: L’inflazione galoppa ed erode i portafogli in città: quella reale si è impennata del 12%. Il monito di Federconsumatori: "La tenuta sociale è a rischio, servono adeguamenti".

Mattarella: "Famiglie schiacciate dal caro vita, salari troppo bassi"
informazione.it scrive: il Presidente della Repubblica interviene sul lavoro e sul costo della vita L'allarme del Quirinale: salari fermi, famiglie in affanno Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita ...

salari fermi costo vita Milionari ai vertici, salari fermi alla base: «È allarmante»
Riporta tio.ch: Solidar Suisse denuncia l'aumento della disparità salariale: «Non è solo un problema di giustizia, è un problema di democrazia».

Cerca Video su questo argomento: Salari Fermi Costo Vita