Regolamento Ue anti-deforestazione | Importante escludere le concerie
Il Regolamento UE anti-deforestazione rischia di penalizzare pesantemente il settore conciario, già attraversato da crisi. Escludere le concerie potrebbe rappresentare una priorità, poiché il comparto è fondamentale per l’economia italiana. Forza Italia si schiera a sostegno dei conciatori, evidenziando l’importanza di tutelare questa realtà strategica e di evitare impatti negativi eccessivi.
Oltre la crisi, c’è altro che preoccupa il mondo conciario che rischia di essere fortemente penalizzato dal Regolamento Ue anti-deforestazione. "Forza Italia è in prima linea al fianco dei conciatori, un settore primario della nostra economia", dice il capogruppo azzurro al consiglio regionale Marco Stella che evidenzia "la congiuntura estremamente complicata e lo scenario molto preoccupante, dove spiccano le possibili conseguenze che il comparto della pelle può subire dall’entrata in vigore, prevista a fine anno, del Regolamento Ue anti-deforestazione". 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Regolamento Ue anti-deforestazione: "Importante escludere le concerie"
Le notizie più recenti da fonti esterne
Regolamento Ue 679/2016 (GDPR)
Lo riporta skuola.net: La disciplina nazionale sulla tutela della privacy è stata recentemente innovata dal regolamento Ue 679/2016. Esso si propone di tutelare ciascun cittadino, dunque anche il lavoratore ...
Non solo i dazi di Trump, Green deal sotto attacco: l'Ue semplifica anche la legge anti-deforestazione
Riporta msn.com: In sostanza, per l’Ue la modifica del regolamento non dovrebbe portare all’equazione: meno controlli uguale più possibilità di sgarrare uguale più deforestazione. Secondo le stime ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Farmaci anti-Covid online non a norma, 13 arresti
Europol e Nas Carabinieri, protagonisti di un'operazione internazionale che ha portato al blackout di 132 siti che commercializzavano farmaci tra cui anti-Covid, sostanze dopanti, test e maschere.