Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Registi e artisti di sinistra si lamentano, ma lo stato deve ridurre le spese non essenziali. Il cinema, strumento di cultura e promozione dell’Italia, rappresenta anche un’arma mediatica per stimolare il turismo. Pierfrancesco Favino sottolinea l’importanza di un dialogo con il governo, che studia interventi nel settore, già intervenuti nel breve periodo.

Il cinema come volano di cultura, promozione dell’Italia, arma mediatica per pompare il turismo. È il discorso che Pierfrancesco Favino fa esplicitamente quando chiede al governo un dialogo per intervenire sulla norma che finanzia il settore. Sarebbe il terzo intervento in una manciata di anni. Dal punto di vista della logica, ci starebbe pure. A quel punto però, attori e registi che mettono sul banco d’accusa il governo, sostenendo che tagliando i fondi alle pellicole ammazza il libero pensiero e sopprime ogni possibile dissenso e schermando i propri interessi dietro quelli delle maestranze e degli autori minori, che non possono sopravvivere, dovrebbero cambiare copione. 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it

registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo stato deve tagliare le spese inutili

© Liberoquotidiano.it - Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Potrebbe interessarti su Zazoom

Roma, l’ultima follia della sinistra: cambiare il nome a Via Nazionale. Troppo sovranista, meglio via della Costituzione…
A Roma, l’ultima iniziativa controversa della sinistra propone di rinominare via Nazionale, considerata troppo patriottica, in via della Costituzione italiana.

Missiva di registi e attori denuncia crisi e ritardi nella riforma del tax credit
Una missiva firmata da importanti registi e attori italiani denuncia la crisi e i ritardi nella riforma del tax credit, giungendo agli ambienti ministeriali nel tumulto delle polemiche seguite ai David di Donatello.

La Spotify Island su Roblox offre nuove esperienze a fan e artisti
Per la prima volta, gli utenti potranno esplorare la Spotify Island su Roblox, un paradiso del suono in cui fan e artisti di tutto il mondo potranno accedere a un paese delle meraviglie sonoro, con missioni e merchandise davvero speciali.