Referendum 8-9 giugno | Renzi e Calenda dicono sì alla cittadinanza
Il referendum dell’8 e 9 giugno propone cinque quesiti su lavoro e cittadinanza. Renzi e Calenda, leader di Italia Viva e Azione, invitano a votare “sì” convintamente, sostenendo la riduzione da dieci a cinque anni del requisito per ottenere la cittadinanza. Un’occasione importante per riformare le norme e rafforzare l’integrazione nel paese.
Il referendum dell’8 e 9 giugno propone cinque quesiti su lavoro e cittadinanza. Italia Viva e Azione, i due partiti dell’ex Terzo Polo, invitano a non astenersi e a votare, ma con un solo “sì” convinto: quello al quesito che riduce da dieci a cinque gli anni necessari per ottenere la cittadinanza italiana. Su tutti gli altri quesiti, contrari. In particolare su quelli legati al Jobs Act, riforma di bandiera dei governi Renzi, che i due partiti difendono apertamente. Italia Viva: sì alla cittadinanza, no su lavoro. 🔗Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Referendum 8-9 giugno: Renzi e Calenda dicono “sì” alla cittadinanza
Altre fonti ne stanno dando notizia
Referendum 8 e 9 giugno: la posizione di Italia Viva e Azione del Terzo Polo
quifinanza.it scrive: La scelta di Italia Viva e Azione in vista del referendum dell’8 e 9 giugno che pone cinque quesiti su lavoro e cittadinanza. Le parole dei leader Matteo Renzi e Carlo Calenda ...
Referendum, cosa si vota l’8 e il 9 giugno
Come scrive repubblica.it: Gli elettori saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza.
Referendum 2025, come voteranno (o non voteranno) i partiti l'8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza
Secondo wired.it: Gli italiani saranno chiamati alle urne per decidere su cinque quesiti. Ecco le posizioni delle forze politiche per orientarsi tra le schede ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Referendum 8-9 giugno: lavoro, cittadinanza e voto da remoto, cosa cambia e come si vota
Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle 23 e dalle 7 alle 15, gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi.