Raid nella chiesa di Sant' Anna al Porto | dopo il furto anche un falò sul sagrato
Nella notte, un furto presso la chiesa di Sant'Anna al Porto ha sconvolto la comunità. Sono stati portati via un crocifisso intagliato e un quadro, lasciando ingenti danni. Dopo l'irruzione, sono rimaste tracce di un falò sul sagrato, segno di un gesto vandalico. Le forze dell’ordine investigano per fare luce sull’accaduto.
Furto presso la chiesa di Sant'Anna al Porto, nella notte. Di stamattina, l'amara scoperta: avrebbe portato via un crocifisso intagliato e un quadro, per poi intrattenersi sul sagrato con un falò di cui sono rimaste le tracce. Ingenti i danni: spetterà alle forza dell'ordine far luce. 🔗Leggi su Salernotoday.it
© Salernotoday.it - Raid nella chiesa di Sant'Anna al Porto: dopo il furto, anche "un falò" sul sagrato
Potrebbe interessarti su Zazoom
Papa Francesco : più ruoli alle donne nella Chiesa
Con un Motu proprio, Papa Francesco ammette le donne ai ministeri di Lettorato e Accolitato, quelli di chi legge la Parola di Dio durante la Messa e serve presso l'altare.
Cosa riportano altre fonti
Salerno, ladri in azione ma i poliziotti recuperano i quadri rubati in chiesa
Si legge su msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Sant’Anna in Vaticano: la “parrocchia” del Papa
Secondo interris.it: Nel 1929 Papa Pio XI (1922-1939) con la Costituzione apostolica “Ex Lateranensi pacto”, istituì la Pontificia Parrocchia di Sant’Anna e ne affidò la cura pastorale all’ Ordine di S. Agostino sin dal ...
Sant’Anna in Vaticano, la “parrocchia del Papa”: qui Robert Francis Prevost è di casa
Scrive difesapopolo.it: Papa Leone XIV ha un legame stretto con la Pontificia parrocchia di Sant’Anna dei Palafrenieri in Vaticano, affidata agli agostiniani dalla sua istituzione, nel 1929. Di fatto è “la parrocchia del ...