Raid massiccio delle forze russe in Ucraina lanciati 273 droni

Nella notte, le forze russe hanno lanciato un raid senza precedenti in Ucraina, inviando 273 droni di diversa tipologia, tra cui i kamikaze Shahed. L'Aeronautica ucraina ha riferito che 88 droni sono stati abbattuti e molti sono caduti in aree aperte, segnando un forte aumento delle operazioni militari russe nella regione.

Le forze russe hanno lanciato la notte scorsa sull'Ucraina un record di 273 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto siu Telegram l'Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che 88 sono stati abbattuti e 128 droni-esca sono caduti in zone aperte. I velivoli senza pilota intercettati sono stati distrutti nell’est, nel nord e nel centro del Paese. Nell’attacco sono state colpite. 🔗Leggi su Feedpress.me

raid massiccio delle forze russe in ucraina lanciati 273 droni

© Feedpress.me - Raid massiccio delle forze russe in Ucraina, lanciati 273 droni

Altre fonti ne stanno dando notizia

raid massiccio forze russeRaid massiccio delle forze russe in Ucraina, lanciati 273 droni
Da msn.com: Le forze russe hanno lanciato la notte scorsa sull'Ucraina un record di 273 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed : lo ha reso noto siu Telegram ...

raid massiccio forze russeUcraina, massicci raid russi sulle infrastrutture energetiche
Riporta msn.com: Le forze russe, nella notte, hanno lanciato missili verso diverse regioni dell’Ucraina, prendendo di mira le infrastrutture energetiche e del gas in tutto il Paese. Lo ha affermato il ministro ...

Video. I raid russi notturni causano incendi a Odessa e Zaporizhzhia
Segnala it.euronews.com: Le forze russe hanno lanciato un assalto notturno ... e Odessa Più regioni dell'Ucraina hanno subito un massiccio attacco russo durante la notte, secondo rapporti ufficiali.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Conclave: scatta il maxi piano di sicurezza a Roma con forze dell'ordine, droni e blocchi telefonici
Scatta il maxi piano di sicurezza per il Conclave 2025, che da domani pomeriggio porterà all’elezione del nuovo Papa dopo la morte di Francesco.