Qui per Pellizzari è elettrizzante

Per Pellizzari è un'emozione incomparabile: il Giro d’Italia si arricchisce della presenza del compagno di classe Giulio, che ha suscitato grande entusiasmo tra amici come Angelo Censi e Giordano Fienauri. Il giovane ciclista camerte si sente già carico di emozioni, pronto a vivere questa prestigiosa esperienza con il calore del tifo di casa e la passione che lo guida.

"Avere il nostro compagno di classe Giulio Pellizzari al Giro d’Italia è elettrizzante, non ce l’aspettavamo ma fa molto piacere". Così Angelo Censi e Giordano Fienauri, due amici del ciclista camerte. "Giulio ci ha detto che è molto emozionato di arrivare con tutto il tifo di casa, in mattinata abbiamo preparato striscioni e scritte con altri amici. Lo aspettiamo nell’area hospitality, vicino al traguardo. Mi ricordo quando ci allenavamo insieme in un paese qui vicino, nella zona industriale, ci facevano fare le volate per vedere chi vinceva, Giulio ogni volta cambiava l’arrivo per alzare le mani prima e vincere! Appena vedeva che gli altri arrivavano, alzava le mani al cielo". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

 qui per pellizzari è elettrizzante

© Ilrestodelcarlino.it - "Qui per Pellizzari, è elettrizzante"

Su questo argomento da altre fonti

Pellizzari F.lli S.p.A.
Secondo edilizia.com: La f.lli Pellizzari nasce nel 1967 ad arzignano dove tuttora presenta la gamma completa dei materiali da costruzione. Inoltre nei pressi dell´uscita autostradale di Montebello ? presente una nuova ...

Giulio Pellizzari, l’intervista: “Corro il Giro e imparo a vincere da Roglic. La salita è felicità”
Si legge su repubblica.it: Questi sono numeri: ma chi o cosa può diventare Giulio Pellizzari? «Sono un sognatore. Sogno di vincere il Giro, un giorno. È il motivo per cui sono salito su una bici. Ora devo diventare ...

La missione di Giulio Pellizzari: imparare, crescere e sognare in grande
Si legge su redbull.com: Quello fu il giorno in cui il mondo del ciclismo mondiale si accorse di Giulio Pellizzari, il cui talento era evidente da molto prima. Cresciuto in un piccolo paese dell'Appennino, San Severino ...