Parma-Napoli | orario probabili formazioni e dove vederla in streaming e tv

Parma-Napoli, sfida decisiva per la lotta scudetto, si avvicina a due turni dalla fine. Antonio Conte e Christian Chivu cercano punti importanti per i loro obiettivi stagionali. Questa partita potrebbe rappresentare un crocevia cruciale per la stagione dei partenopei. Ecco orario, probabili formazioni e come vederla in streaming e tv.

Parma-Napoli sarà una gara fondamentale per la lotta scudetto, a due giornate dalla fine: Antonio Conte e Christian Chivu a caccia di punti per i rispettivi obiettivi stagionali. Parma-Napoli può rappresentare un crocevia fondamentale per l’intera stagione azzurra. Dopo il bonus del pareggio giocato (o sprecato) contro il Genoa, la squadra di Antonio Conte non ha altra alternativa alla vittoria. Per farlo, il tecnico salentino si affiderà ai suoi uomini migliori, dovendo, però, fare i conti con i soliti infortuni. 🔗Leggi su Sportface.it

Immagine generica

Cosa riportano altre fonti

parmanapoli orario probabili formazioniParma-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Segnala msn.com: (Adnkronos) - Il Napoli torna in campo sognando lo scudetto. Oggi, domenica 18 maggio, gli azzurri affrontano il Parma al Tardini nella penultima giornata di Serie A. Dopo il pareggio contro il Genoa, ...

parmanapoli orario probabili formazioniParma-Napoli: probabili formazioni, dove vederla in tv e streaming, orario e arbitro
Si legge su msn.com: Penultima giornata di campionato con ben 9 partite in contemporanea nella serata di domenica. I riflettori sono puntati ovviamente su Napoli e Inter, ...

parmanapoli orario probabili formazioniParma-Napoli come e dove vederla: Sky o DAZN? Canale tv, diretta streaming, formazioni e orario
Si legge su sport.virgilio.it: Dove Vedere il match di Serie A tra Parma-Napoli in TV e Streaming. Diretta Sky o DAZN? Scopri Data e Orario, Probabili Formazioni, Arbitro e VAR.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Napoli-Parma 2-1 - gol di Lukaku e Anguissa: rimonta al fotofinish
Gli azzurri ci provano, ma trovano sempre un Suzuki attento: il portiere giapponese si fa sentire in uscita e tra i pali non commette errori, esibendosi al 41' nell'intervento più complicato per neutralizzare la conclusione - ovviamente - di Kvaratskhelia.