Operazione fiumi | allarme escherichia coli

L'Operazione Fiumi torna a coinvolgere le comunità, questa volta a Fontaniva lungo il fiume Brenta, dopo l'iniziale data in Polesine. Volontari di Legambiente hanno effettuato sette campionamenti per monitorare la presenza di Escherichia coli, segnando un nuovo passo nella lotta per la tutela delle acque e la salute pubblica lungo i nostri fiumi.

Dopo la prima data in Polesine, “Operazione fiumi” sbarca oggi 18 maggio a Fontaniva, lungo il fiume Brenta. I primi risultati dei sette campionamenti svolti dai volontari e le volontarie di Legambiente lungo il suo corso (Bassano del Grappa, Fontaniva, Cartigliano, Cadoneghe, Vigonovo, Piove di. 🔗Leggi su Padovaoggi.it

 operazione fiumi allarme escherichia coli

© Padovaoggi.it - "Operazione fiumi": allarme escherichia coli

Potrebbe interessarti su Zazoom

Jovanotti si sottopone a lungo intervento: le prime parole dopo l'operazione al femore
Jovanotti, dopo il grave incidente a Luglio a Santo Domingo, ha recentemente affrontato un delicato intervento al femore, durato otto ore.

Approfondimenti da altre fonti

operazione fiumi allarme escherichia"Operazione fiumi": allarme escherichia coli
Scrive padovaoggi.it: i campioni prelevati hanno evidenziato diverse criticità puntuali, non emerse nelle precedenti edizioni della campagna, probabilmente influenzate dalle abbondanti piogge avvenute nei giorni precedenti ...

operazione fiumi allarme escherichiaLegambiente Veneto: “Operazione fiumi – Esplorare per custodire”
Secondo vicenzareport.it: Operativi in diversi punti di dodici corsi d’acqua veneti - Legambiente Veneto: “Operazione fiumi - Esplorare per custodire” ...

operazione fiumi allarme escherichiaParte la campagna di legambiente veneto per monitorare batteri e inquinanti in 12 fiumi della regione
gaeta.it scrive: La quinta edizione di Operazione fiumi promossa da Legambiente Veneto e Arpav monitora la qualità delle acque di dodici fiumi veneti, coinvolgendo cittadini e partner per tutelare l’ambiente fluviale.