Mediorente | Papa a Gaza persone ridotte alla fame
Papa Leone XIV ha rivolto un appello alle coscienze, richiamando l’attenzione sulla drammatica condizione delle persone a Gaza, colpite dalla guerra e ridotte alla fame. Durante la messa di insediamento in Piazza San Pietro, ha sottolineato l’importanza di non dimenticare i fratelli e le sorelle più vulnerabili, soprattutto bambini, anziani e famiglie che lottano per la sopravvivenza.
Città del Vaticano (Vaticano), 18 mag. (LaPresse) – “Non possiamo dimenticare i fratelli e le sorelle colpiti dalla guerra. A Gaza, i bambini, le famiglie, gli anziani, sopravvissuti sono ridotti alla fame”. Lo ha detto Papa Leone XIV al termine della messa di insediamento a Piazza San Pietro. 🔗Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Mediorente: Papa, a Gaza persone ridotte alla fame
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Israele Medioriente, media: "Trovato il corpo di Mohammed Sinwar a Gaza". LIVE
Riporta tg24.sky.it: Il comandante della brigata Khan Yunis, Mohammed Sinwar, è stato ucciso nei raid israeliani nel sud di Gaza di alcuni giorni fa. Lo dicono fonti di Al Arabiya. Il corpo di Mohammed Sinwar e di 10 dei ...
Guerra Medioriente: ucciso Sinwar il capo di Hamas. Il corpo trovato a Gaza, in un tunnel | Le notizie di oggi 18 maggio
Secondo tg.la7.it: Era il leader di fatto di Hamas. Il corpo di Muhammad Sinwar è stato trovato in un tunnel a Khan Younis, nei pressi dell'ospedale Europeo, bombardato ripetutamente dall'Idf cinque giorni fa. A ...
Guerra Israele - Hamas, le notizie di oggi 17 maggio sulla situazione a Gaza e in Medioriente. LIVE
informazione.it scrive: L'esercito israeliano ha annunciato di aver lanciato attacchi su vasta scala e di aver mobilitato le truppe per prendere il controllo di aree nella Striscia di Gaza, come parte della preparazione per ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Gaza - Papa: Agire urgentemente per soccorrere la popolazione stremata dalla guerra
Dopodomani in Giordania si terrà una conferenza internazionale sulla situazione umanitaria a Gaza convocata dal re di Giordania, dal presidente dell'Egitto e dal segretario generale delle Nazioni Unite.