Mai più orfani e vedove di guerra l’appello di Sergio Ferrario | Periodo straziante Rivivo la mia infanzia
Sergio Ferrario, 84 anni, lancia un appello appassionato: “Mai più orfani e vedove di guerra”. Rivivendo un’infanzia segnata dal dolore, Ferrario desidera che il suo appello raggiunga i leader mondiali, affinché si impegni seriamente per porre fine alle conseguenze devastanti dei conflitti. Un messaggio di speranza e memoria per costruire un futuro di pace.
Busto Arsizio, 18 maggio 2025 – “Mai più orfani di guerra!”: un grido carico di dolorosi ricordi che Sergio Ferrario vorrebbe potesse giungere ai potenti della terra. Ferrario, 84 anni, bustocco, è un orfano di guerra, (sono stati quasi 40mila in Lombardia), presidente della sezione bustese, provinciale e regionale dell’Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in guerra, continua il suo impegno per mantenere viva la memoria del sacrificio di padri, figli, fratelli mai tornati a casa diffondendo con varie iniziative i valori di libertà e pace. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Mai più orfani e vedove di guerra, l’appello di Sergio Ferrario: “Periodo straziante. Rivivo la mia infanzia”
Potrebbe interessarti su Zazoom
ORFANI DI FEMMINICIDIO E DIRITTO ALL’INFANZIA
Con l’evento online “ Orfani di femminicidio e diritto all’infanzia ”, tenutosi questa mattina alla presenza dell’Onorevole Paolo Siani e della Senatrice Valeria Valente, la rete del progetto RESPIRO, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha portato l’attenzione sulla condizione, complessa e sommersa, dei cosiddetti orfani speciali, i bambini e le bambine rimasti orfani a seguito di un femminicidio.