L’evento al museo diocesano | il patrimonio artistico religioso raccontato da giovani studiosi

Il 18 maggio 2025, il Museo Diocesano di Sarzana ospita un evento dedicato alla storia dell’arte religiosa, raccontato da giovani studiosi e studenti. L’iniziativa coinvolge il liceo Parentucelli e la Scuola di specializzazione in beni storico-artistici, offrendo al pubblico un’occasione unica di scoprire e valorizzare il patrimonio artistico sacro attraverso le prospettive di nuove generazioni di esperti.

Sarzana, 18 maggio 2025 – Giornata dedicata alla storia dell’arte venerdì al museo diocesano, con la partecipazione di giovani appassionati, una nutrita rappresentanza di studenti del liceo Parentucelli e anche, al mattin, gli allievi della Scuola di specializzazione in beni storico artistici del Dipartimento di civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa, provenienti da tutta Italia, chiamati - questi ultimi - ad approfondire la loro conoscenza degli strumenti e dei criteri per la catalogazione delle opere d’arte. 🔗Leggi su Lanazione.it

l evento al museo diocesano il patrimonio artistico religioso raccontato da giovani studiosi

© Lanazione.it - L’evento al museo diocesano: il patrimonio artistico religioso raccontato da giovani studiosi

Ne parlano su altre fonti

evento museo diocesano patrimonioL’evento al museo diocesano: il patrimonio artistico religioso raccontato da giovani studiosi
Segnala msn.com: Il santostefanese Filippo Calcagnini e le sarzanesi Maria Chiara di Benedetto e Alice Pugnana hanno illustrato i contenuti delle loro ricerche universitarie su alcuni tesori della nostra diocesi ...

evento museo diocesano patrimonioDiocesi: Padova, per le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico eventi su “Il Canova mai visto”
Secondo agensir.it: In occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 (10-18 maggio 2025) promosse dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto d ...

evento museo diocesano patrimonioDiocesi: Fabriano-Matelica, oggi pomeriggio l’evento “Le comunità raccontano i campanili. I campanili raccolgono le comunità”
Lo riporta agensir.it: Oggi pomeriggio, alle 17.30, nel Museo diocesano di Fabriano si terrà l’evento “Le comunità raccontano i campanili. I campanili raccolgono le comunità”, con la presentazione del progetto di valorizzaz ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

TV, A DALLA PARTE DEGLI ANIMALI : LA PICCOLA STELLA, GLI ASINELLI SARDI, IL MUSEO DEL MARE DI MILAZZO E I PICCOLI FALCHI LIBERATI AL CRAS STELLA DEL NORD
Si chiamano Fantozzi, Nerina, Marchesa, Frida, Spanedda Fiocco, Javier e e sono solo alcuni dei dolcissimi asinelli sardi – “buricchi” in sardo - allevati con amore a Carloforte.