Legalità bullismo e trappole della rete | i Carabinieri incontrano gli studenti
Gli studenti delle scuole medie “Adriano Fiori” di Formigine hanno partecipato a un importante incontro con i Carabinieri, inserito nel progetto di educazione alla “Cultura della Legalità”. Circa 80 tredicenni hanno affrontato temi cruciali come legalità, bullismo e le trappole della rete, ricevendo strumenti utili per crescere consapevoli e responsabili in un mondo digitale e sociale complesso.
Gli studenti delle scuole medie “Adriano Fiori” di Formigine hanno vissuto un’esperienza formativa di grande impatto emotivo e civile: nell’ambito del progetto di educazione alla “Cultura della Legalità”, i Carabinieri hanno incontrato circa 80 alunni tredicenni per affrontare tematiche di. 🔗Leggi su Modenatoday.it
© Modenatoday.it - Legalità, bullismo e trappole della rete: i Carabinieri incontrano gli studenti
Potrebbe interessarti su Zazoom
Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”
La Biblioteca Civica "A.E. Mortara" di Casalmaggiore promuove la mostra "Il bullo nella rete" per affrontare il bullismo attraverso la cultura.
Si chiude a Villafranca D’Asti tour del Moige per contrastare il bullismo e contro pericoli della rete
Si conclude a Villafranca D'Asti, presso l'IC locale, il tour del progetto “Educyber Generations”, iniziativa del Moige – Movimento Italiano Genitori.
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.