Latte ritirato per rischio chimico | richiamati altri 4 marchi dopo il malore di un consumatore
A seguito di un malore di un consumatore e per motivi di sicurezza, il Ministero della Salute ha ritirato cautelativamente altri quattro marchi di latte dagli scaffali, oltre a quelli già ritirati il 29 aprile. Questi richiami sono dovuti a rischi chimici e alimentari, evidenziando l’importanza di controlli accurati per garantire la sicurezza dei consumatori.
A scopo cautelativo altri 4 marchi di latte sono stati ritirati dagli scaffali per rischio chimico, come riporta il ministero della Salute negli avvisi di sicurezza alimentare: richiami avvenuti venerdì 17 maggio, che seguono i lotti ritirati il 29 aprile di altre marche, in quel caso per rischio fisico, per la presenza di alcuni frammenti. L’avviso principale riguarda il latte parzialmente scremato a marchio Basko, che è stato richiamato dagli scaffali di tutti i supermercati italiani. Va precisato che si tratta di un ritiro precauzionale ed è scattato dopo la segnalazione da parte di un consumatore. 🔗Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Latte ritirato per rischio chimico: richiamati altri 4 marchi dopo il malore di un consumatore
Se ne parla anche su altri siti
Latte ritirato dal commercio dopo un caso di malore, si allarga l’allerta: richiamati altri tre marchi
Da fanpage.it: Il Ministero della salute ha annunciato il richiamo di altri tre marchi di latte a causa dello stesso rischio chimico per i consumatori che aveva portato ...
Latte ritirato per rischio chimico, tutti i lotti interessati
Scrive quifinanza.it: Un latte rischioso è stato ritirato dal ministero della Salute, ma nella nota non ci sono indicazioni aggiuntive su cosa fare con la confezione. Ecco di quale prodotto si tratta ...
Latte, altri quattro marchi ritirati dai supermercati: quali sono e cosa sappiamo
Scrive tg24.sky.it: Leggi su Sky TG24 l'articolo Latte, altri quattro marchi ritirati dai supermercati: quali sono e cosa sappiamo ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.