Lascia in eredità all’Asl 3 milioni di euro per un nuovo ospedale ma vengono usati per una palestra mai finita

Vita Carrapa, 95 anni di Maglie, aveva lasciato all'Asl 3 milioni di euro per un nuovo ospedale nel basso Salento. Tuttavia, dopo sei anni, i fondi sono stati utilizzati per una palestra incompleta, invece di realizzare la struttura sanitaria desiderata. Un caso di eredità in attesa di attuazione che solleva interrogativi sulla gestione delle volontà dei donatori.

Tre milioni di euro lasciati in eredità all’Asl per la costruzione di un nuovo ospedale nel basso Salento. È quanto aveva scritto nel suo testamento Vita Carrapa, 95enne di Maglie deceduta il 16 febbraio 2019. Dopo sei anni, però, l’azienda sanitaria non ha ancora dato seguito alle volontà della benefattrice. A denunciare la situazione è Antonio Giannuzzi, fiduciario della donna, che al Corriere della Sera ha evidenziato che i soldi “ non sono stati utilizzati per realizzare il nuovo ospedale, come da volontà testamentarie”. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

lascia in eredità all asl 3 milioni di euro per un nuovo ospedale ma vengono usati per una palestra mai finita

© Ilfattoquotidiano.it - Lascia in eredità all’Asl 3 milioni di euro per un nuovo ospedale, ma vengono usati per una palestra mai finita

Potrebbe interessarti su Zazoom

Lascia 3 milioni d’eredità all’Asl per un ospedale: soldi spesi per una palestra (mai finita)
Un'eredità di tre milioni di euro lasciata da Vita Carrapa, benefattrice salentina, destinata alla sanità nel Salento, rischia di essere dispersa a causa di fondi spesi per una palestra mai completata.

Lasciò in eredità 3 milioni di euro alla Asl per un ospedale, ma i soldi finiscono a una «palestra»: la beffa sul testamento di Vita Carrapa
Vita Carrapa aveva lasciato 3 milioni di euro alla ASL di Lecce per un nuovo ospedale, ma grazie a un testamento controverso, quei fondi sono finiti in un progetto di palestra.

ASL RM6 NON HA ANCORA RISPETTATO IMPEGNI SU CENTRO ARGOS DI NETTUNO
"Ancora una volta dobbiamo denunciare la situazione riguardante il Centro Argos di Nettuno. Lo scorso 27 gennaio, infatti, in commissione sanità l’ Asl Rm 6 si era impegnata a ridistribuire correttamente l’extra budget di 530000 euro stanziato della regione, rispettando così l’accreditamento previsto dalla struttura.