L’amico del 77enne precipitato a Valtorta | Era davanti a me l’ho visto cadere

Una tragica giornata in Val d’Ancogno: Giangiuseppe Verlato, 77 anni di Bergamo, è precipitato in una forra mentre rientrava con la moglie e amici. Ho assistito alla scena, ho visto il suo amico davanti a me cadere. Una tragedia improvvisa e dolorosa che ha colpito tutti, lasciando sgomento e tristezza.

TRAGEDIA. Di Bergamo, 77 anni, Giangiuseppe Verlato sabato 17 maggio era in Val d’Ancogno con la moglie e 13 amici. Durante il rientro è finito in una forra. 🔗Leggi su Ecodibergamo.it

l amico del 77enne precipitato a valtorta era davanti a me l ho visto cadere

© Ecodibergamo.it - L’amico del 77enne precipitato a Valtorta: «Era davanti a me, l’ho visto cadere»

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ancona, Mattia Rossetti pugnala a morte l’amico Michele Martedì per una ragazza
L'ombra dell'angoscia psichiatrica si estende al delitto ad Ancona, dove ieri il parrucchiere Michele Martedì, 26 anni, è stato pugnalato a morte dall'amico Mattia Rossetti, che ha espresso tutto il suo odio per la vittima in un racconto.

Se ne parla anche su altri siti

amico 77enne precipitato valtortaL’amico del 77enne precipitato a Valtorta: «Era davanti a me, l’ho visto cadere»
Secondo ecodibergamo.it: Ortopedico in pensione, Giangiuseppe Verlato, 77 anni di Bergamo, è morto precipitando per una sessantina di metri lungo una scarpata e finendo poi in una forra. La disgrazia è avvenuta nel primo ...

amico 77enne precipitato valtortaScivola lungo un sentiero in Val d’Ancogno e precipita per 60 metri: morto l’ex ortopedico Giangiuseppe Verlato
Segnala fanpage.it: Giangiuseppe Verlato è deceduto nel pomeriggio del 17 maggio dopo essere precipitato per 60 metri in Val d'Ancogno (Bergamo) ...

amico 77enne precipitato valtortaIncidente in montagna in Valtorta: muore a 77 anni Giangiuseppe Verlato
Come scrive msn.com: Valtorta (Bergamo), 17 maggio 2025 - Secondo morto in montagna, oggi sabato 17 maggio 2025. Un uomo di 77 anni anni ha perso la vita precipitando durante un’escursione in quota in Val d'Ancogno a ...