La voce russa di Eco | Che viaggio con Umberto Ci chiusero nell’Ermitage per paura che rubassimo

Elena Kostioukovitch, scrittrice e traduttrice di origine ucraina, racconta un episodio con Umberto Eco: finiti nell’Ermitage per paura di furto. Vivo a Milano da 38 anni, non potrei stare altrove. Trasmette l’immenso legame con l’Italia, dove ha tradotto e curato le opere di Eco, tra cui il celebre “Il nome della Rosa”.

"Vivo a Milano da 38 anni, non potrei stare altrove". Elena Kostioukovitch è scrittrice e traduttrice in italiano e in russo, nata a Kyiv, laureata a Mosca, dal 1996 è naturalizzata italiana. Fra i grandi libri tradotti, 15 opere di Umberto Eco, compreso “Il nome della Rosa”. Tra le opere curate, “L’Orlando furioso” di Ariosto e i “Promessi Sposi” di Manzoni, tra gli scrittori russi che ha portato in Italia, Ludmila Ulitskaya e Eduard Limonov. Tra i premi letterari ricevuti, il Grinzane Cavour e il Premio Nazionale per la traduzione. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

la voce russa di eco che viaggio con umberto ci chiusero nell ermitage per paura che rubassimo

© Ilgiorno.it - La “voce“ russa di Eco: "Che viaggio con Umberto. Ci chiusero nell’Ermitage per paura che rubassimo"

Altre fonti ne stanno dando notizia

voce russa eco viaggioLa “voce“ russa di Eco: "Che viaggio con Umberto. Ci chiusero nell’Ermitage per paura che rubassimo"
Come scrive ilgiorno.it: "Vivo a Milano da 38 anni, non potrei stare altrove". Elena Kostioukovitch è scrittrice e traduttrice in italiano e in russo, nata a Kyiv, laureata a Mosca, dal 1996 è naturalizzata italiana. Fra i gr ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Nintendo dà voce alle sviluppatrici indipendenti
Nintendo, in collaborazione con IIDEA, organizza un nuovo appuntamento dedicato alle realtà indipendenti che sviluppano su Nintendo Switch.