La Nato punta tutto sull’intelligence | i 4 pilastri segreti della strategia
Nato sulla spinta dell'intelligence, l'Alleanza Atlantica si basa su quattro pilastri strategici segreti. I Centri di Eccellenza (COEs) promuovono iniziative di intelligence "adattive ed impattanti" per fronteggiare minacce emergenti e migliorare il processo decisionale, rafforzando la sicurezza collettiva e garantendo una risposta coordinata e efficace a livello globale.
L'Alleanza atlantica ed i Centri di Eccellenza (COEs) puntano alla condivisione di iniziative di intelligence "adattive ed impattanti" per affrontare minacce emergenti e ottimizzare il processo decisionale nella sicurezza collettiva 🔗Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La Nato punta tutto sull’intelligence: i 4 pilastri segreti della strategia
Ne parlano su altre fonti
La Nato punta tutto sull’intelligence: i 4 pilastri segreti della strategia
Da ilgiornale.it: L'Alleanza atlantica ed i Centri di Eccellenza (COEs) puntano alla condivisione di iniziative di intelligence "adattive ed impattanti" per affrontare minacce emergenti e ottimizzare il processo decisi ...
Nato, al via la discussione sull’aumento della spesa per la Difesa. Gli Usa chiedono il 5%, ecco la ‘proposta Rutte’
Scrive ilfattoquotidiano.it: Lo schema prevede che i Paesi si impegnino a spendere il 3,5% del Pil per sistemi di difesa 'classici' e un ulteriore 1,5% per guerra ibrida e cyberwar ...
Nato: cosa prevede il piano di Rutte sulle spese militari (per accontentare Trump)
Si legge su policymakermag.it: Il piano del segretario dell'Alleanza Atlantica: 5% sì, ma sullo sfondo c'è la mossa per provare ad accontentare tutti ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nato - Meloni punta su fronte sud: Italia vuole nomina Rappresentante
Dove Meloni è arrivata rivendicando la posizione di forza che l'Italia può finalmente vantare in Europa: Noi eravamo abituati a un tempo in cui l'Italia aveva un governo molto instabile in un'Europa che aveva governi molto solidi, oggi vediamo un'Italia con un governo molto solido in un'Europa in cui ci sono governo molto instabili e questo ci rende orgogliosi.