La cità in arte Montepulciano collettiva al via

Inizia il collettiva "La città in arte" a Montepulciano, un viaggio attraverso frammenti di mondi e racconti unici. Le opere esprimono pezzi di storia, natura e immaginazione: resti di popolazioni nomadi, pietre laviche di Pantelleria, rotori e metalli che evocano aurore boreali. Un racconto visivo che unisce passato e fantasy, invitando alla scoperta di un universo condiviso.

"Nei miei quadri ci sono pezzi di mondo: i resti di una cesta di antiche popolazioni nomadi, che ho dissotterrato dalla sabbia, in Africa; pezzi di pietra lavica, il classico basalto, di Pantelleria; ruote dentate, vecchi pezzi di metallo, in cui ho visto le stelle di un’aurora boreale; un sasso della Namibia, simbolo dello sfruttamento della terra africana, che provoca spargimenti di sangue; e ancora, l’idea di una magnifica opera di arte contemporanea che ho visto nel disegno del mantello delle zebre in Kenya". 🔗Leggi su Lanazione.it

la cità in arte montepulciano collettiva al via

© Lanazione.it - La cità "in arte". Montepulciano, collettiva al via

Potrebbe interessarti su Zazoom

Donna morta trovati a pezzi in un cassonetto a Bologna
Il corpo, tagliato a pezzi, di una Donna di 31 anni è stato ritrovato in un bidone della spazzatura alla periferia di Bologna.