Kaust i miliardi del petrolio per trasferire la Silicon Valley nel deserto saudita

Nel cuore del deserto saudita, la KAUST sta trasformando il panorama scientifico, attirando miliardi di investimenti e puntando a diventare un hub innovativo. Questa strategia nascosta svela un possibile nuovo scenario geopolitico ed economico, lontano dai grandi proclami, ma di grande impatto sul futuro della tecnologia e dell'occupazione mondiale.

C’è una storia che si muove sottotraccia, lontano dai riflettori dei grandi annunci geopolitici, ma che racconta molto del mondo in cui viviamo. È la storia di come la King Abdullah University of Science and Technology (KAUST), un ateneo saudita affacciato sul Mar Rosso, stia silenziosamente piantando le sue bandiere nel cuore pulsante della tecnologia globale: la Silicon Valley. Con un endowment da 20 miliardi di dollari, uno dei più ricchi al mondo, KAUST non si limita a formare scienziati e ingegneri. No, sta giocando una partita più grande: investire milioni di dollari in startup e aziende tecnologiche americane, costruendo ponti tra il deserto saudita e le colline di Palo Alto. 🔗 Leggi su It.insideover.com

kaust i miliardi del petrolio per trasferire la silicon valley nel deserto saudita

© It.insideover.com - Kaust, i miliardi del petrolio per trasferire la Silicon Valley nel deserto saudita

In questa notizia si parla di: kaust - miliardi

Potrebbe interessarti su Zazoom

La Coppa America porterà un mare di soldi a Napoli: 700 milioni di euro subito, e fino a 2 miliardi in 10 anni
L'arrivo della Coppa America a Napoli si preannuncia come un'opportunità economica senza precedenti, portando immediatamente 700 milioni di euro e un potenziale di 1-2 miliardi nei prossimi 5-10 anni.

Dividendi a pioggia su Piazza Affari il 19 maggio, 15 miliardi per gli investitori
Il 19 maggio si preannuncia come una data memorabile per gli investitori della Borsa italiana, con un "dividendo a pioggia" che distribuirà circa 15 miliardi di euro.

L’Arabia Saudita ospiterà i Giochi invernali asiatici del 2029
L’Arabia Saudita ospiterà i Giochi invernali asiatici del 2029 presso il resort di Trojena, situato nella futuristica città di Neom, sul Mar Rosso.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Effetto dazi, Eni taglia 2 miliardi di spese. L’utile scivola ma batte le stime degli analisti
Si legge su repubblica.it: mentre i future sul petrolio si muovono appena sopra la parità. Nei primi tre mesi dell’anno, il Cane a sei zampe registra 1,4 miliardi di utile netto rettificato e 3,68 miliardi di utile ...

Russia: entrate da gas e petrolio ai minimi da 14 mesi, pesano le sanzioni
ilsole24ore.com scrive: 1 miliardi di dollari (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 13 set - Le sanzioni occidentali per l'attacco in Ucraina spingono in basso le entrate russe dalla vendita di gas e petrolio.

Cerca Video su questo argomento: Kaust Miliardi Petrolio Trasferire