Intelligenza Artificiale occupazione e sostenibilità i due nodi drammatici non ancora risolti

L’intelligenza artificiale rappresenta una sfida cruciale per l’occupazione e la sostenibilità, due questioni ancora irrisolte. Come sottolineato da Papa Francesco al G7, essa è uno strumento il cui impatto dipende dall’uso che ne facciamo. La storia ci insegna che l’innovazione può portare progresso o diseguaglianze, rendendo fondamentale un approccio consapevole e responsabile.

Parlando al G7 dello scorso anno, Papa Francesco affermò che l’intelligenza artificiale è anzitutto uno strumento. Come tale, si evince che i benefici o i danni che porterà dipenderanno esclusivamente dall’uso che noi ne faremo. È stato così sin dalla notte dei tempi per ogni utensile costruito dall’essere umano. Strumenti e civiltà. È impossibile separare la storia della civiltà umana dalla storia degli tali strumenti che essa impiega. Parlare di tecnologia equivale a parlare di ciò che significa essere degli umani. 🔗Leggi su Follow.it

intelligenza artificiale occupazione e sostenibilità i due nodi drammatici non ancora risolti

© Follow.it - Intelligenza Artificiale, occupazione e sostenibilità i due nodi drammatici non ancora risolti

Potrebbe interessarti su Zazoom

Gran Turismo SophyTM, punto di svolta nell’intelligenza artificiale
La potenza dell’IA regala nuove esperienze di gioco e intrattenimento Sony AI, in collaborazione con Polyphony Digital Inc.