Il Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto strumento di attuazione dell’Agenda 2030

Il Tecnopolo Mediterraneo per la Sostenibilità di Taranto rappresenta un passo fondamentale verso l’attuazione dell’Agenda 2030. Appuntamento imperdibile giovedì 22 maggio 2025, presso la Cittadella delle Imprese, per discutere dell’istituto di ricerca dedicato a progetti innovativi e sostenibili. Un’occasione da non perdere per cittadini, imprese e stakeholders interessati al futuro sostenibile di Taranto.

Tarantini Time Quotidiano Occasione da non perdere l’incontro di govedì 22 maggio 2025, nel corso del quale si parlerà dell’Istituto di ricerche Tecnopolo del Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto, presso la Cittadella delle Imprese di Taranto – V.le Virgilio 152,  dalle ore 15:30 alle ore 19:00. Inserito all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, promosso da Asvis, esso punta a ragionare sulle prospettive di sviluppo che il Tecnopolo del Mediterraneo e il territorio ionico possono condividere “per narrare l’idea, la storia, le potenzialità, le possibili mete, ma soprattutto il nuovo inizio che il Tecnopolo potrebbe e deve rappresentare per Taranto e il Mediterraneo”. 🔗Leggi su Tarantinitime.it

il tecnopolo mediterraneo per la sostenibilità in taranto strumento di attuazione dell agenda 2030

© Tarantinitime.it - Il Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto, strumento di attuazione dell’Agenda 2030

Potrebbe interessarti su Zazoom

Allerta ciclone Mediterraneo : Ecco dove colpirà
Il ciclone Mediterraneo che si è formato lunedì non si arrende: forte maltempo, temporali e rischio alluvioni per la Sicilia orientale e la Calabria ionica dove la Protezione Civile ha emesso il secondo bollettino di Allerta rossa, il massimo grado.