Il nodo dei salari e della crescita | Ceto medio basso impoverito Serve una diversa politica fiscale

Il nodo dei salari e della crescita, insieme al rischio di impoverimento del ceto medio-basso, sollecitano una nuova politica fiscale. In provincia di Forlì-Cesena, Filippo Pieri, riconfermato segretario regionale della Cisl, affronterà questi temi cruciali. Con oltre 86 mila iscritti in Romagna (dati 2004), il suo impegno si concentra sull’economia locale e sulle sfide sociali da affrontare per promuovere sviluppo e giustizia.

Sono diversi e tutti pregnanti i temi su cui, anche nella provincia di Forlì-Cesena, si dovrà confrontare Filippo Pieri, cesenate, riconfermato alla segreteria regionale della Cisl che, in Romagna - dati del 2004 - ha superato gli 86 mila iscritti. Filippo Pieri, partiamo dall’economia locale. Non va male, si dice, ma non si può ignorare che un contribuente su tre denuncia un reddito sotto ai 15 mila euro. "E’ una situazione generalizzata. Ma non pensiamo a condizioni estreme, anche se i salari sono cresciuti meno dell’inflazione. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il nodo dei salari e della crescita ceto medio basso impoverito serve una diversa politica fiscale

© Ilrestodelcarlino.it - Il nodo dei salari e della crescita: "Ceto medio basso impoverito. Serve una diversa politica fiscale"

Cosa riportano altre fonti

nodo salari crescita cetoIl nodo dei salari e della crescita: "Ceto medio basso impoverito. Serve una diversa politica fiscale"
Lo riporta msn.com: Il cesenate Filippo Pieri riconfermato segretario generale della Cisl Emilia-Romagna: "Anche a livello locale si può agire in campo contrattuale e con scelte fiscali più attente".

Il nodo dei salari e del lavoro povero
Segnala msn.com: Le leve su cui agire per far crescere gli stipendi sono diverse. La contrattazione va sostenuta, ma occorre intervenire con strumenti nuovi laddove non riesce più a tutelare i lavoratori ...

nodo salari crescita cetoI NUMERI DEL LAVORO/ I nodi da superare per creare nuova occupazione di qualità
Lo riporta ilsussidiario.net: L'occupazione in Italia è cresciuta, ma restano da affrontare dei nodi importanti per poter vedere altri miglioramenti ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Assemblea Assobiotec - 'Competitività il nodo della ricerca il ruolo dell'impresa'
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi nell’apposito Form disponibile su assobiotec. Salute - È dedicato a ‘Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell'impresa’ il convegno promosso, in occasione dell'Assemblea 2024 di Federchimica Assobiotec, martedì 25 giugno dalle 11.