IL FUMO E L’INCENSO di Michele Burgio | recensione
"Il fumo e l’incenso" di Michele Burgio, pubblicato da Bompiani, è un noir coinvolgente ambientato in un minuscolo paese siciliano. Con ironia e lucidità, l’autore trasporta il lettore in un mondo tra mistero e quotidianità, offrendo un’introspezione profonda e un ritmo avvincente. Una lettura imperdibile per gli amanti di storie intense e atmosfere autentiche.
Michele Burgio pubblica, con Bompiani, un noir avvincente e imperdibile, che con ironia e lucidità trasporta il lettore in una piccola comunità dell’entroterra siciliano: Il fumo e l’incenso. Trama. Il tempo sembra immobile a Serrapriola, minuscolo e sonnolento paese dell’entroterra siciliano dove da sempre tutto scorre uguale a sé stesso: padre Ramacca allena la squadra di calcetto della parrocchia, gli adolescenti del rione – i Megli – vivono la noia, l’amore e forse le prime esperienze con la droga, don Orazio Scuderi mantiene saldi gli equilibri, nell’interesse di tutti. 🔗Leggi su Nerdpool.it
© Nerdpool.it - IL FUMO E L’INCENSO di Michele Burgio: recensione
Potrebbe interessarti su Zazoom
Teramo - incendio in fabbrica chimica: nube di fumo - L'appello: State a casa
Incendio nell’azienda chimica Kemipol con sede nella zona industriale di Scerne di Pineto, a Teramo. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco.