Il Dopolavoro ferroviario vive Ospita associazioni per quattro anni
Il Dopolavoro ferroviario di Faenza, ospitato in un edificio storico un tempo convento di Santa Caterina, continuerà a essere un punto di incontro per la comunità. Dopo quattro anni di attività, l’associazione manterrà la sua presenza in via Santa Maria dell’Angelo, con ingresso dal parcheggio di Cavour, offrendo spazi di aggregazione e cultura per residenti e visitatori.
Continuerà a vivere ed essere frequentato il Dopolavoro ferroviario in via Santa Maria dell’Angelo con ingresso dal parcheggio di Cavour a Faenza. L’immobile, che anticamente ospitava il convento di Santa Caterina, si caratterizza per essere storicamente un punto di riferimento per la collettività e l’associazionismo, sia per le attività socio culturali in passato realizzate, sia per la versatilità degli spazi. L’area ha inoltre una rilevanza anche dal punto di vista del contesto architettonico nel quale è inserita, come la pertinenza esterna dell’immobile, che ospita all’interno del giardino del confinante palazzo Milzetti la ‘Capanna rustica’, opera del celere scenografo Romolo Liverani, una rarissima testimonianza di arredo di giardino romantico e una straordinaria documentazione della cultura faentina di metà ‘800, tutelata dalla Soprintendenza. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il Dopolavoro ferroviario vive. Ospita associazioni per quattro anni
Cosa riportano altre fonti
Gli spazi del Dopolavoro Ferroviario in affitto al Comune per aiutare le assocaizioni a trovare una nuova sede
Si legge su ravennawebtv.it: Il Comune di Faenza entra in possesso, tramite locazione passiva, una parte del Dopolavoro Ferroviario. La decisione è stata al centro di una delibera di giunta dello scorso 6 maggio ed è stata presa ...
Gruppo FS con Dopolavoro Ferroviario per educare alla sicurezza ferroviaria
Segnala affaritaliani.it: Gruppo FS e Dopolavoro Ferroviario: un’alleanza per educare i giovani alla sicurezza e al rispetto delle regole in ambito ferroviario Attraversare i binari per fretta o per gioco, arrampicarsi ...
Associazione Nazionale Dopolavoro Ferroviario e FS Security: accordo per cultura sicurezza
Lo riporta ferpress.it: Per sensibilizzare i giovani a intraprendere azioni corrette e avvicinarli al tema della sicurezza in ambito ferroviario, l’Associazione Nazionale Dopolavoro Ferroviario (DLF) e FS Security (Gruppo FS ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Donna investita da un treno: Incidente ferroviario a Settimo Torinese
Un tragico evento ha causato l'interruzione del t raffico ferroviario sulla linea Torino-Milano questa mattina.