Il Castello della Rancia riapre le porte

Il Castello della Rancia di Tolentino finalmente riapre al pubblico dopo i lavori post-sisma, diventando ancora una volta il simbolo della città. Il sindaco Mauro Sclavi ha espresso grande soddisfazione: "È il castello dei tolentinati". La riapertura testimonia il recupero dell’identità locale e arricchisce l’offerta culturale con i suoi musei archeologico e del Mesolitico.

"È il castello dei tolentinati". Così ieri pomeriggio il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi ha commentato la riapertura del Castello della Rancia, chiuso dall’aprile 2024 per lavori post-sisma. "Un orgoglio riaprire questo edificio-simbolo con i suoi musei (archeologico e del Mesolitico, ndr) – ha aggiunto –. L’amministrazione precedente ha fatto del suo, noi abbiamo portato a compimento l’opera". Sono stati effettuati riparazione del danno, miglioramento sismico e restauro, consolidamento delle murature, ricostruzione delle merlature crollate e ripristino dei solai delle torri per evitare infiltrazioni a seguito delle lesioni. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il castello della rancia riapre le porte

© Ilrestodelcarlino.it - Il Castello della Rancia riapre le porte

Se ne parla anche su altri siti

La Notte dei Musei al Castello della Rancia
Segnala ilrestodelcarlino.it: L’obiettivo è riaprire il Castello della Rancia per la Notte dei Musei, il 17 maggio. A dare l’annuncio è l’assessore ai beni e alle attività culturali di Tolentino Fabio Tiberi.

Potrebbe interessarti su Zazoom

CACCIA AL TESORO BOTANICO - TRADIZIONALE EVENTO DI PASQUETTA PER BAMBINI AL CASTELLO RUSPOLI DI VIGNANELLO (VT) PROMOSSO INSIEME AL NETWORK GRANDI GIARDINI ITALIANI
Lunedì 18 Aprile torna il tradizionale evento di Pasquetta al Castello Ruspoli di Vignanello con visite guidate, animazione per bambini e picnic all’aria aperta.