Il 62% dei genitori chiede metodi alternativi di valutazione | i ‘temi’ non sono più strumenti validi di valutazione e le verifiche generano stress

Secondo una ricerca di GoStudent coinvolgente 5.000 genitori, figli e 300 insegnanti, il 62% dei genitori desidera metodi valutativi alternativi. I temi tradizionali e le verifiche scritte, spesso fonte di stres e giudizi limitanti, sembrano ormai superati. È arrivato il momento di ripensare le modalità di valutazione, puntando su strumenti più inclusivi e meno stressanti.

Addio al vecchio "tema"? Se diamo ascolto ai genitori della ricerca effettuata da GoStudent (che ha coinvolto 5.000 genitori e figli in tutta Europa, oltre a 300 insegnanti), le verifiche scritte sembrano non bastare più. Dall’indagine emerge un dato significativo: il 62% dei genitori chiede di cambiare i metodi di valutazione. E su questo fronte, anche molti insegnanti sembrano d’accordo. L'articolo Il 62% dei genitori chiede metodi alternativi di valutazione: “i ‘temi’ non sono più strumenti validi di valutazione e le verifiche generano stress” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Caso Tik Tok: le norme non servono ai bambini senza genitori educatori
Di Giovanbattista Trebisacce, Professore di Pedagogia generale Università degli studi di Catania e Socio AIDR.