I trasporti problema principale
Alissa Lelli, diciottenne di Fosso Ghiaia, evidenzia il problema dei trasporti nella sua testimonianza. La mancanza di linee frequenti e pratiche nei paesini più periferici rende difficile spostarsi, mentre l'integrazione di piste ciclabili rappresenta un desiderio per migliorare la qualità della mobilità sostenibile e l'accessibilità nel territorio.
La diciottenne Alissa Lelli racconta: "Da studentessa, che viene da Fosso Ghiaia, vivo molto il problema dei trasporti. Alcune linee non arrivano nei paesini un po’ lontani dalla città o passano troppe poche volte al giorno, andrebbero aumentate. Poi mi piacerebbe che ci fossero più piste ciclabili per potersi muovere anche in modo più sostenibile e per ridurre il traffico, soprattutto in primavera. Infine, Ravenna si sta evolvendo e sta diventando una città universitaria, ma ancora non lo è del tutto. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "I trasporti, problema principale"
Ne parlano su altre fonti
"I trasporti, problema principale"
Lo riporta ilrestodelcarlino.it: La diciottenne Alissa Lelli racconta: "Da studentessa, che viene da Fosso Ghiaia, vivo molto il problema dei trasporti. Alcune ...
Trasporti, il 46% degli italiani si sposta su rotaia per le tratte di media-lunga durata
Da msn.com: L’Italia viaggia in treno. Secondo una ricerca di Hitachi Rail, il 46% degli italiani si sposta su rotaia per le tratte di media-lunga durata. Hitachi Rail ...
I trasporti sono il grande problema di Umbertide
Secondo www3.saturnonotizie.it: Ricomincia la scuola in presenza, ma il problema dei trasporti resta ancora attuale. Infatti i ragazzi della prima media di Umbertide, residenti nelle frazioni a nord di Umbertide hanno avuto in ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola : I trasporti sono problema
Sul tema della riaperture delle scuole il nodo sono i trasporti, secondo Fedriga neo presidente della Conferenza delle Regioni, che annuncia un incontro col governo in settimana sul problema degli orari di entrata e uscita delle scuole.