I giudici Usa fermano le espulsioni Trump | L’ex capo Fbi mi minaccia
I giudici statunitensi bloccano le espulsioni di Trump, mentre la Corte suprema respinge l’uso dell’Alien Enemies Act contro i migranti. Intanto, l’ex capo dell’FBI James Comey viene interrogato dagli 007 per un post sospetto con il codice 8647, ritenuto potenzialmente rivolto a minacciare il presidente. Resta da seguire lo sviluppo di questi eventi controversi.
La Corte suprema boccia l’uso dell’Alien enemies act contro i clandestini ma l’ultima parola tocca al Tribunale d’appello. Comey torchiato dagli 007 per un post col numero 8647: sarebbe un codice per uccidere il presidente. 🔗Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - I giudici Usa fermano le espulsioni. Trump: «L’ex capo Fbi mi minaccia»
Se ne parla anche su altri siti
Usa, la Corte Suprema blocca la legge che Trump vuole usare per accelerare le espulsioni. Il presidente: «Non ci fanno cacciare i criminali»
Lo riporta informazione.it: Si tratta dell'Alien Enemies Act, una legge di guerra del 1798. Il numero uno della Casa Bianca voleva utilizzarla contro la gang venezuelana di Tren de Aragua Nuovi guai per Donald Trump. La Corte Su ...
La Corte Suprema USA blocca l'uso della legge di guerra per la deportazione di migranti
informazione.it scrive: Una sconfitta per Trump, che intende utilizzare la legge per accelerare le espulsioni ed evitare il tipo di revisione normalmente richiesta prima di cacciare le persone dagli Stati Uniti. Il president ...
I tribunali Usa fermano Trump: saranno bloccate le espulsioni dei militari trans e verrà ripristinata l'assistenza sanitaria
Si legge su gayburg.com: hanno ordinato di interrompere immediatamente le espulsioni e hanno intimato l'obbligo di riprendere immediatamente a fornire assistenza sanitaria di genere. I giudici hanno anche rimarcato che non ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Tribunale famiglia, l’Autorità garante chiede un’audizione alla Camera: “No a giudici monocratici”
Riforma processo civile: Garlatti ha scritto al presidente della Commissione Giustizia di Montecitorio.