I giovedì al Museo Verri Appuntamenti con la storia
I Giovedì al Museo Verri sono appuntamenti imperdibili con la storia, dedicati alla scoperta della Brianza, del lecchese e del comasco. Promosso dal Museo civico Carlo Verri di Biassono, questo nuovo ciclo di incontri si svolge ogni giovedì alle 21, nell’aula didattica di Ca’ de Bossi, offrendo un viaggio affascinante tra il passato e le radici di queste terre.
Tre appuntamenti dedicati alla storia della Brianza, del lecchese e del comasco. Li propone il nuovo ciclo di incontri promosso dal Museo civico Carlo Verri di Biassono sotto il titolo “Giovedì al Museo." Tutte le conferenze si terranno alle 21 nell’aula didattica al primo piano di Ca’ de Bossi, sezione distaccata del Museo Verri in via Umberto I: si comincerà giovedì con “Il Distretto militare tardoantico della Comacina“, con il ricercatore Fabio Carminati e il presidente dell’associazione Capiate-Radici nel Futuro, Mauro Cigognini, che presenteranno i risultati di una ricerca decennale condotta da Carminati insieme ad Andrea Mariani sul territorio lecchese nel periodo tardoantico, dal V al VII secolo. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - I giovedì al Museo Verri. Appuntamenti con la storia
Potrebbe interessarti su Zazoom
TV, A DALLA PARTE DEGLI ANIMALI : LA PICCOLA STELLA, GLI ASINELLI SARDI, IL MUSEO DEL MARE DI MILAZZO E I PICCOLI FALCHI LIBERATI AL CRAS STELLA DEL NORD
Si chiamano Fantozzi, Nerina, Marchesa, Frida, Spanedda Fiocco, Javier e e sono solo alcuni dei dolcissimi asinelli sardi – “buricchi” in sardo - allevati con amore a Carloforte.