I defibrillatori sorvegliati speciali

I defibrillatori sorvegliati speciali sono fondamentali per la sicurezza pubblica, ma recenti furti hanno evidenziato la necessità di sistemi di sorveglianza efficaci. Qualche settimana fa, uno di questi apparecchi è scomparso dalla palestra di via Bernini, sorprendendo allenatori e atleti. Ora, grazie a nuovi controlli e tecnologie avanzate, si intende prevenire ulteriori incidenti e garantire la tutela di tutti.

L’ultimo problema si è verificato qualche settimana fa, quando è stato rubato l’apparecchio installato nella palestra di via Bernini. Ad accorgersene erano stati allenatori e atleti di una società di pallavolo. Ora però di sorprese del genere non dovrebbero essercene più, perché adesso a controllare i defibrillatori sparsi in giro per il territorio nell’ambito del progetto “Lissone Città Cardioprotetta” ci penseranno i volontari della Croce Verde Lissonese. Saranno loro che ogni 15 giorni verificheranno che gli apparecchi salvavita siano al loro posto e pronti a essere usati in caso di emergenza. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

i defibrillatori sorvegliati speciali

© Ilgiorno.it - I defibrillatori “sorvegliati speciali”

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Defibrillatori, Morolli rassicura: “A Rimini sempre accessibili e geolocalizzati 24 ore su 24”
Segnala altarimini.it: Nicola Marcello (Fratelli d’Italia) ha aperto il dibattito sull’accessibilità dei defibrillatori esterni, partendo dalla situazione di Bologna: secondo quanto riferisce l’esponente della destra ...