Guerra o pace? Il vero contro-ultimatum di Mosca L’opinione di Pellicciari
L'ultimo vertice russo-ucraino a Istanbul evidenzia la complessità del delicato equilibrio tra guerra e pace. Secondo l’analisi di Pellicciari, i media occidentali persistono in opinioni preconcepite, ostacolando una reale comprensione della situazione. In un contesto di confusione internazionale, diventa fondamentale distinguere tra narrazione e fatti, e affrontare il vero dilemma: la scelta tra conflitto e soluzioni pacifiche.
Ahinoi, il vertice russo-ucraino a Istanbul conferma lo stato di confusione dei media occidentali davanti al nuovo quadro internazionale. Opinionismo che sovrasta l’analisi dei fatti, interpretazioni su griglie precostituite, raffigurazioni compulsive, dietroscenismo romanzato, difesa ad oltranza delle narrative di riferimento. Sono sintomi di un giornalismo geopolitico in piena ansia da prestazione, alla costante rincorsa degli eventi. Capace di dire tutto e il suo contrario tra ieri e oggi. E dimenticarsene domani. 🔗Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Guerra o pace? Il vero contro-ultimatum di Mosca. L’opinione di Pellicciari
Potrebbe interessarti su Zazoom
Chi è Oleg Orlov, Nobel per la Pace condannato in Russia per critica alla guerra
Il biologo e attivista per i diritti civili Oleg Orlov, vincitore del premio Nobel per la Pace, è stato condannato a due anni e mezzo di carcere in Russia.
Approfondimenti da altre fonti
Vi racconto il vero volto della guerra al fronte
Come scrive startmag.it: Sarà un sintomo di intolleranza ma è diventato insopportabile sentir parlare di guerra da chi la vive da lontano. Ormai da tre anni si discute di geopolitica e soprattutto di armi mentre non si vede ...
IL COMMENTO Guerra e pace
Da ilgolfo24.it: Eppure, il vero campo di battaglia è l’anima. Alla fine, quello che conta non è la vittoria o la sconfitta, ma il ritrovare una pace interiore. Di guerra e pace ci ritroviamo a parlare oggi in Europa.
Disobbedire alla guerra, costruire la pace
Come scrive peacelink.it: «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Il messaggio di Papa Francesco ... stanno rifiutando di combattere nella guerra voluta da Netanyahu. È un grido che risuona potente: «Liberare gli ...