Giorgia Meloni da filorussa ad atlantista Andata e ritorno
Giorgia Meloni ha attraversato un percorso politico da posizioni filo-russe a un sostegno deciso all’atlantismo e all’Europa. L’elezione di Trump e i cambiamenti nella politica internazionale hanno influenzato la sua visione, spostandola verso un’alleanza più forte con gli Stati Uniti e il fronte europeo contro la Russia di Putin. Un percorso di evoluzione e adattamento in un contesto geopolitico in continua trasformazione.
L’elezione di Donald Trump è stata un duro colpo per la narrazione di politica estera di Giorgia Meloni. Con Joe Biden alla guida degli Usa, la linea era chiara: il governo di centrodestra era atlantista, a fianco dell’Ucraina, contro la Russia di Putin e saldamente nell’alveo dell’Europa, con un. 🔗Leggi su Today.it
© Today.it - Giorgia Meloni da filorussa ad atlantista. Andata e ritorno
Le notizie più recenti da fonti esterne
È vero, Giorgia Meloni è bravissima... a mentire!
Segnala fai.informazione.it: Dopo un'assenza lunga 18 mesi, Giorgia Meloni torna a Palazzo Madama per il 'premier time'. L'occasione è ghiotta: mostrare i presunti frutti della strategia economica del governo alla luce dei dati I ...
TRUMP HA BISOGNO DI GIORGIA MELONI (MOLTO PIÙ DI QUANTO EGLI PENSI)
Secondo opinione.it: L’incontro di Washington fra Donald Trump e Giorgia Meloni, che è stato per giorni al centro dell’attenzione della politica e dei media, ...
Gli attacchi sessisti contro Giorgia Meloni
Scrive huffingtonpost.it: Cosa aspetta Nicola Fratoianni a chiedere scusa? Ed Elly Schlein a dissociarsi ed esprimere solidarietà?
Potrebbe interessarti su Zazoom
Andrea Scanzi a Giorgia Meloni: Sei alla camera non al mercato del pesce!
Nel giorno della fiducia a Giuseppe Conte alla Camera, necessaria dopo lo scioglimento di Italia Viva, le polemiche sono state numerose e continue, sia fuori che dentro la Camera.