Forza Italia Tajani ricandida Schifani per il secondo mandato | Sarà ancora lui il prossimo presidente della Sicilia
Durante un evento a Noto, il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, ha annunciato la ricandidatura di Renato Schifani alla presidenza della Sicilia per il secondo mandato, confermando che sarà lui il prossimo presidente della regione. Un endorsement importante che rafforza la fiducia nel candidato e in un possibile proseguimento della guida regionale con il sostegno del partito.
"Sarà Renato Schifani il nostro candidato, sarà lui il prossimo presidente della Sicilia". Lo ha annunciato il leader di Forza Italia e ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso del suo intervento ad un'iniziativa di Forza Italia ieri a Noto. "In tutte le province italiane stiamo. 🔗Leggi su Palermotoday.it
© Palermotoday.it - Forza Italia, Tajani ricandida Schifani per il secondo mandato: "Sarà ancora lui il prossimo presidente della Sicilia"
Le notizie più recenti da fonti esterne
Forza Italia, Tajani ricandida Schifani per il secondo mandato: "Sarà ancora lui il prossimo presidente della Sicilia"
Secondo palermotoday.it: Lo ha annunciato il leader di Forza Italia e ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso del suo intervento ad un'iniziativa di Forza Italia ieri a Noto. "In tutte le province italiane stiamo ...
Lo stato maggiore di Forza Italia a Noto. E Tajani ricandida Schifani
Segnala siracusaoggi.it: Forza Italia si riunisce a Noto nei giorni dell’Infiorata. E sul palco, davanti ad un migliaio di partecipanti, arriva lo stato maggiore del partito. Sul palco, il vicepremier e ministro degli Esteri ...
Tajani ricandida Schifani in Sicilia per il secondo mandato. “Dal suo Governo risultati molto positivi”
Lo riporta telenicosia.it: NOTO (SIRACUSA) (ITALPRESS) – “Sarà Renato Schifani il nostro candidato, sarà lui il prossimo presidente della Sicilia”. Lo ha detto il leader di Forza ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Autonomia - i paletti di Forza Italia al ddl Calderoli
Si tratta di veri e propri paletti posti dagli azzurri: stop ai negoziati con le Regioni fino alla definizione dei Lep con legge delega anche ''sugli atti di iniziativa sui quali il confronto sia stato già avviato prima dell'entrata in vigore della presente legge''; relazione tecnica sull'impatto finanziario da accompagnare ai decreti legislativi sulle intese; analisi dell'impatto dell'eventuale trasferimento di materie non-Leb da presentare al vaglio delle Camere.