Farnetani | Compiti delle vacanze ogni anno 250 milioni buttati

Ogni anno, le famiglie italiane spendono circa 250 milioni di euro in libri per i compiti delle vacanze, con una media di 40 euro per alunno. Per il pediatra Italo Farnetani, queste spese sono un vero e proprio spreco, rappresentando un carico inutile su bambini e genitori, e difendendo un’estate libera da esercizi e nozioni da imparare.

"Ogni anno le famiglie italiane spendono un totale di 250 milioni di euro in libri per i compiti delle vacanze, con una spesa media di 40 euro ad alunno". Sono "soldi buttati" per il pediatra Italo Farnetani, storico paladino dell'estate libera da esercizi da svolgere e nozioni da apprendere. 🔗Leggi su Arezzonotizie.it

farnetani compiti delle vacanze ogni anno 250 milioni buttati

© Arezzonotizie.it - Farnetani: "Compiti delle vacanze, ogni anno 250 milioni buttati"

Potrebbe interessarti su Zazoom

Compiti per le vacanze tormentone per 6 milioni di alunni - il pediatra: Disobbedienza civile
Sono un grande fautore dello studio, e renderei anche obbligatoria la scuola almeno fino a 18 anni, ma nelle vacanze estive bisogna 'staccare la spina'.

Approfondimenti da altre fonti

farnetani compiti vacanze ogni"Compiti delle vacanze, ogni anno 250 milioni buttati". Veto assoluto dal pediatra
Scrive msn.com: Italo Farnetani rilancia la sua guerra ai libri di scuola in estate: 'Stress inutile e controproducente. Piuttosto mandiamo i bambini a lezione di nuoto, visto solo 3 su 10 sanno stare in mare in sicu ...

farnetani compiti vacanze ogniScuola, compiti per le vacanze sì o no? Il pediatra: «Costano 40 euro ad alunno, sono soldi buttati». Come comportarsi
Segnala msn.com: Compiti per le vacanze sì o no? Secondo il pediatra, sono soldi buttati. Italo Farnetani, storico paladino dell'estate libera da esercizi da svolgere e nozioni da apprendere, ...

farnetani compiti vacanze ogniCompiti delle vacanze, il pediatra Italo Farnetani: «Sono soldi buttati, uno stress inutile e controproducente»
Scrive msn.com: No ai compiti in estate per i bambini, sono «controproducenti» e «stressanti» e costringono i genitori a spendere ...