Eurovision l' Austria vince l' Eurovision Song Contest
L’Austria trionfa all’Eurovision Song Contest 2025 con il giovane artista JJ, 24 anni. Con la sua potente voce da controtenore, capace di raggiungere altezze soprano, JJ conquista il pubblico con la ballata elettro-pop "Wasted Love". Figlio di madre filippina e padre austriaco, si distingue già nel panorama musicale internazionale, portando un tocco unico alla vittoria prestigiosa.
L'Austria con il 24enne JJ e la ballata elettro-pop Wasted Love vince l'Eurovision Song Contest 2025. Voce da controtenore, capace di raggiungere altezze da soprano, JJ (nome d'arte di Johannes Pietsch) si è già fatto un nome nel mondo della musica classica. Padre austriaco, madre filippina, è il secondo austro-filippino in gara per l'Austria, che porta così a tre le vittorie totali (l'ultima nel 2014 con Conchita Wurst). 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Eurovision, l'Austria vince l'Eurovision Song Contest
Su questo argomento da altre fonti
Eurovision, vince l'Austria. Lucio Corsi è quinto, Gabry Ponte è utimo
Lo riporta msn.com: Michelle Hunziker arriva in conduzione all'Eurovision mentre Gabry Ponte, che si è esibito per San Marino, ha indossato il Tricolore. Scontri a Basilea tra pro Pal e polizia ...
Eurovision: la finale. Vince l'Austria con la ballata di JJ. Ed Sheeran: "Geniale" Lucio Corsi
Secondo msn.com: Il televoto italiano è stato per San Marino Per gli italiani che hanno votato all'Eurovision Song Contest il vincitore doveva essere San Marino con Gabry Ponte e la sua Tutta l'Italia. l'Albania è la ...
JJ dall'Austria vince Eurovision 2025: la voce che ha incantato Basilea
Scrive corriere.it: Il 24enne ha vinto con la canzone «Wasted Love» la 69esima edizione di Eurovision Song Contest ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Tale e Quale Show: vince Barbara Cola con Anastacia. E volano gli ascolti per Goggi, Panariello Salemme
Vince Barbara Cola con una formidabile imitazione di Anastacia l?ottava puntata di Tale e Quale Show, andata in onda ieri sera e che ha visto eccezionalmente alternarsi alla conduzione Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme con il supporto di Gabriele Cirilli.