Eurovision | kolossal pop e tricolori Ma la musica non ferma le polemiche

L’Eurovision, un kolossal pop tra tricolori e grandi emozioni, continua ad appassionare e dividere. La musica, però, non ferma le polemiche: tra speranze di stelle come Céline Dion e voci di jet avvistati, il festival rimane un crocevia di glamour, tensioni e attese sfrenate.

"Non vorrei altro che essere lì con voi" aveva detto Céline Dion martedì sera nel suo messaggio al popolo dell’ Eurovision Song Contest. E quando ieri è cominciata a spargersi la voce che il jet della diva canadese, vincitrice nell’88 dell’Esc per la Svizzera, era stato avvistato all’aeroporto di Basilea, nel ventre d’acciaio e cemento della St. Jackobshalle s’è scatenato il pandemonio. Anche perché nei tempi segnalati dalla rigidissima scaletta della serata c’era un vuoto di quattro minuti che tecnici e operatori non riuscivano a spiegarsi, visto che all’Eurovision tutto è scandito con tempi militari, a cominciare dai 42 secondi cronometrati di cambio palco tra un set e l’altro. 🔗Leggi su Quotidiano.net

eurovision kolossal pop e tricolori ma la musica non ferma le polemiche

© Quotidiano.net - Eurovision: kolossal pop e tricolori. Ma la musica non ferma le polemiche

Su questo argomento da altre fonti

eurovision kolossal pop tricoloriEurovision: kolossal pop e tricolori. Ma la musica non ferma le polemiche
quotidiano.net scrive: Tensioni durante la finale: sventato attacco alla cantante israeliana sul palco, scontri tra polizia e pro-Pal ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sanremo 2022 : Mahmood e Blanco verso Eurovision 2022, flop Ana Mena
La serata Cover di questa sera potrebbe dare uno scossone alla classifica generale del Festival di Sanremo 2022, ma i bookmaker sembrano avere le idee molto chiare.