Escursionista salvato in quota dal Soccorso alpino
Salvato in extremis dal Soccorso Alpino, un escursionista precipitato ieri in un canalone a 2.400 metri nel territorio di Valdidentro è sopravvissuto quasi per miracolo. L’incidente, avvenuto poco dopo le nove del mattino nella zona del Bivacco Cantoni, ha visto l’intervento tempestivo di elicottero, automedica e tecnici specializzati.
È vivo quasi per miracolo l’escursionista che ieri è precipitato per decine di metri in un canalone nella zona del bivacco Cantoni, a 2.400 metri di quota in territorio comunale di Valdidentro. Erano da poco passate le nove del mattino e i soccorsi – l’elicottero, un’automedica e i tecnici del Soccorso Alpino – sono usciti in codice rosso, indice di massima gravità. Una volta recuperato, però, l’uomo, seppur con traumi importanti soprattutto a una gamba e a una spalla, è apparso fortunatamente in condizioni meno serie di quanto si era temuto in un primo momento ed è stato elitrasportato all’ospedale “Eugenio Morelli“ di Sondalo, dove tuttora si trova ricoverato. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Escursionista salvato in quota dal Soccorso alpino
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Escursionista salvato in quota dal Soccorso alpino
Lo riporta ilgiorno.it: È vivo quasi per miracolo l’escursionista che ieri è precipitato per decine di metri in un canalone nella zona ...
Fiumedinisi: Escursionista salvato da Soccorso Alpino, Carabinieri e Vigili del Fuoco
Come scrive 98zero.com: Un escursionista di 49 anni in difficoltà dopo avere oltrepassato il Rifugio Nociara a Fiumedinisi. A ritrovarlo sano e salvo ...
Soccorso d’urgenza in elicottero: salvato escursionista con trauma cranico
Secondo nordest24.it: TRAMONTI DI SOPRA (PN) – Attimi di paura nella serata di ieri, 26 aprile, nei pressi del Rifugio Casera Ciàrpen/Chiarpin a Tramonti di Sopra, in provincia di Pordenone, dove un uomo di 34 anni è stato ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Quota 100 per meno persone del previsto
Nel periodo 2019-2020 oltre 267mila persone sono andate in pensione con Quota 100, contro una stima (su 3 anni) di quasi un milione di persone.