Droga negli edifici abbandonati arrestato dai carabinieri
Grosseto, 18 maggio 2025 – Nei capannoni abbandonati in zona sorvegliata, i carabinieri hanno scoperto un giro di droga con coinvolgimento di giovani. L’intervento ha portato all’arresto di un uomo, confermando l’attenzione delle forze dell’ordine su questa area frequentata da esperti e abitanti temporanei. Un’ulteriore azione contro il fenomeno della criminalità e dell’abbandono.
Grosseto, 18 maggio 2025 – La zona è una di quelle sorvegliate speciali dalle forze dell’ordine: tante le segnalazioni del via vai continuo di giovani e meno giovani e la presenza di persone che vivono e dormono nei capannoni dove c’era la concessionaria Iveco. I carabinieri hanno fatto scattare il blitz nelle vicinanze del parcheggio dietro ai negozi in via Col di Lana per controllare l’area vicino alla ferrovia, per assistere a una cessione. E’ scattato dunque l’arresto di uno spacciatore, un tunisino di 31 anni. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Droga negli edifici abbandonati, arrestato dai carabinieri
Se ne parla anche su altri siti
Droga negli edifici abbandonati, arrestato dai carabinieri
Come scrive lanazione.it: Un 31enne tunisino aveva organizzato le sue cessioni vicino alla ferrovia per avere una via di fuga. Il giudice ha deciso nell’udienza di convalida che non potrà più entrare in provincia ...
Arrestato a pescara con oltre mezzo chilo di droga e soldi in contanti durante controlli della polizia di stato
Scrive gaeta.it: La polizia di stato arresta un uomo di 46 anni a Pescara con oltre 500 grammi di droga nascosta in un edificio abbandonato vicino alla Tiburtina, sequestrando sostanze e materiale per lo spaccio.
Il video dell’uomo che spacciava droga lanciandola dal balcone: arrestato
Scrive fanpage.it: Nella giornata di venerdì 18 aprile la polizia di Milano ha arrestato un uomo di 49 anni perché spacciava droga lanciandola dal balcone di casa. Oltre lui, è stato fermato un 59enne.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Droga - tra giovani italiani cresce uso sostanze psicoattive e consumo cocaina
596, il 5% in più rispetto al 2022; hanno riguardato nella maggior parte dei casi uomini (i due terzi), persone di età compresa tra i 25 e 44 anni (41%); tra i 45-64 anni (24%); con un 10% di minorenni.