DIRITTI No all’omotransfobia Mattarella | c’è troppa violenza
In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, transfobia e bifobia, il Presidente Mattarella sottolinea l’importanza di combattere le discriminazioni e la violenza ancora troppo diffusa. Ricorda come, trentacinque anni fa, l’OMS abbia depennato l’omosessualità dall’elenco delle malattie, evidenziando il percorso di progresso e le sfide ancora da affrontare per garantire diritti e rispetto a tutti.
"Il cammino da percorrere contro le discriminazioni è ancora lungo". Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. "Trentacinque anni fa l’Oms decise di rimuovere l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, ponendo così fine a una classificazione insensata e segnando l’inizio di un cambiamento culturale e sociale sulla strada della pari dignità dei cittadini". Mattarella prosegue: "I dati più recenti dell’Agenzia Ue europea per i diritti fondamentali ci ricordano tuttavia che il cammino da percorrere contro le discriminazioni è ancora lungo. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - DIRITTI "No all’omotransfobia". Mattarella: c’è troppa violenza
Aggiornamenti pubblicati da altri media
DIRITTI "No all’omotransfobia". Mattarella: c’è troppa violenza
Riporta quotidiano.net: "Il cammino da percorrere contro le discriminazioni è ancora lungo". Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la tran ...
Giornata internazionale contro l'omofobia. Mattarella: "Proteggere differenze per una società equa"
Si legge su msn.com: Il messaggio del Presidente della Repubblica in occasione della giornata destinata a sensibilizzare l'opinione pubblica contro ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone LGBTQ+ ...
Omobitransfobia: Mattarella, “ancora troppe vittime di episodi di bullismo a causa del proprio orientamento sessuale, di violenze”
Da agensir.it: “I dati più recenti dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali ci ricordano tuttavia che il cammino da percorrere contro le discriminazioni è ancora lungo. Troppe persone sono ancora ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Salvini e Borghi contro Mattarella: Oggi si festeggia Repubblica italiana non sovranità europea
Siamo italiani ed europei, questa è la nostra identità scrive su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani.