Diana nasce sull' ambulanza durante il trasporto in ospedale a Rivoli all’altezza del ponte di Trana
Il 16 maggio, nel tardo pomeriggio, Diana ha deciso di nascere in modo decisamente speciale. Durante il trasporto in ambulanza verso l’ospedale di Rivoli, a causa di un parto improvviso, la piccola è arrivata sull’ambulanza della Croce Rossa di Giaveno, proprio sotto il ponte di Trana. Un lieto evento che ha sorpreso medici e soccorritori.
Diana è nata sull’ambulanza che avrebbe dovuto portare sua mamma all’ospedale di Rivoli per partorire. La piccola ha deciso di bruciare i tempi e di nascere sul mezzo di soccorso avanzato della Croce Rossa di Giaveno durante la corsa verso l’ospedale. È il tardo pomeriggio di venerdì 16 maggio. 🔗Leggi su Torinotoday.it
© Torinotoday.it - Diana nasce sull'ambulanza durante il trasporto in ospedale a Rivoli, all’altezza del ponte di Trana
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Diana nasce sull'ambulanza durante il trasporto in ospedale a Rivoli, all’altezza del ponte di Trana
Si legge su torinotoday.it: La piccola brucia i tempi e viene alla luce durante la corsa verso l’ospedale: "Una nascita speciale, in un luogo inaspettato!" ...
Trana, sulla strada: Diana nasce nell’ambulanza della Croce Rossa di Giaveno
Segnala lagendanews.com: TRANA – Una storia di vita che sorprende e commuove arriva da Trana, dove una nascita inaspettata ha avuto come scenario l’ambulanza della Croce Rossa di Giaveno. La piccola Diana ha deciso di fare il ...
BIMBA NASCE IN AMBULANZA SUL PONTE DI TRANA: BENVENUTA DIANA!
Lo riporta valsusaoggi.it: TRANA - La piccola Diana è nata venerdì 16 maggio. Non in ospedale, ma sull'ambulanza 118 della Croce Rossa, mentre stava attraversando il ponte di Trana, per portare la mamma in ospedale: "Una nascit ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Cosa fare durante la quarantena
L’apatia è stata nemica dell’equilibrio psicologico umano fin dalla notte dei tempi. Lo sapevano i migliori Generali romani, che inventavano lavori anche inutili, da far fare ai propri soldati durante i momenti di calma, e lo abbiamo riscoperto noi oggi che vediamo come la situazione di confinamento generale, possa mettere in difficoltà soprattutto la fascia di popolazione meno avvezza all’uso della tecnologia digitale.