Dazi trilaterale a Palazzo Chigi con Meloni Vance e von der Leyen

A Palazzo Chigi, Meloni, Vance e von der Leyen hanno sfruttato l'occasione della visita dei leader mondiali per l'intronizzazione di Papa Leone XIV per affrontare i dazi trilaterali. L'incontro ha focalizzato le relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti, sottolineando strategie condivise e nuovi accordi commerciali per rafforzare cooperazione e competitivitĂ  internazionale.

"Sfruttata" la presenza a Roma dei leader mondiali per l'intronizzazione di Papa Leone XIV. L'incontro incentrato sulle relazioni tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti 🔗Leggi su Tgcom24.mediaset.it

dazi trilaterale a palazzo chigi con meloni vance e von der leyen

© Tgcom24.mediaset.it - Dazi, trilaterale a Palazzo Chigi con Meloni, Vance e von der Leyen

Potrebbe interessarti su Zazoom

Dazi : prove di disgelo tra Stati Uniti e Cina
Prove del dialogo tra Stati Uniti e Cina sulle questioni commerciali. Il vice premier cinese Liu He e la rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Katherine Tai hanno avuto una "conversazione franca, pragmatica e costruttiva", afferma il ministero del Commercio di Pechino.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

dazi trilaterale palazzo chigiDazi: trilaterale Meloni-Vance-von der Leyen alle 15.30 a palazzo Chigi
Come scrive msn.com: Roma, 18 mag. (LaPresse) - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riceverà oggi alle 15.30, a Palazzo Chigi, il Vicepresidente degli Stati Uniti ...

Vance a Palazzo Chigi: “Sì al dialogo su dazi e Kiev, Italia partner strategico”
Si legge su repubblica.it: Però l’incontro di ieri a Palazzo Chigi, seguito oggi da quello col segretario ... porre fine a questa guerra così brutale». E sui dazi: «Vorrei anche parlare con il primo ministro delle ...

Dazi, l’incontro a Palazzo Chigi: «Per sostenere le imprese si intervenga sul Green Deal»
Da lettera43.it: Durante il vertice si è inoltre «discusso degli strumenti necessari per sostenere le imprese, intervenendo sulle regole ideologiche e poco condivisibili del Green Deal e sulla necessità di ...