Così papa Prevost rilancia la Chiesa in uscita La riflessione di Cristiano
Così Papa Prevost rilancia il concetto di chiesa in uscita, ispirandosi alla riflessione di Cristiano. Con una riflessione accurata e intensa, papa Leone XIV nel suo primo pontificato ha tracciato direttive fondamentali, particolarmente evidenti nell’omelia inaugurale, considerata “programmatica”. Il primo passo, di grande rilevanza e chiarezza, si concentra su...
Con un testo tanto accurato quanto intenso papa Leone XIV ha indicato alcune direttrici del suo pontificato nell’omelia che sempre si ritiene o definisce “programmatica”, quella della messa d’apertura del suo pontificato. Il primo passo sul quale soffermarsi per la sua rilevanza e chiarezza muove dal compito affidato da Gesù a Pietro, quello di pascolare le sue pecore: “Se la pietra è Cristo, Pietro deve pascere il gregge senza cedere mai alla tentazione di essere un condottiero solitario o un capo posto al di sopra degli altri, facendosi padrone delle persone a lui affidate (cfr 1Pt 5,3); al contrario, a lui è richiesto di servire la fede dei fratelli, camminando insieme a loro: tutti, infatti, siamo costituiti «pietre vive» chiamati col nostro Battesimo a costruire l’edificio di Dio nella comunione fraterna, nell’armonia dello Spirito, nella convivenza delle diversità. 🔗Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Così papa Prevost rilancia la Chiesa in uscita. La riflessione di Cristiano
Potrebbe interessarti su Zazoom
Papa Francesco: la vita e il pontificato raccontati nel rogito deposto nella bara
Papa Francesco ha lasciato " una testimonianza mirabile di umanità, di vita santa e di paternità universale ".