Come si fa la classificazione delle stelle? Il merito è di una pioniera dell’astronomia

La classificazione delle stelle, fondamentale nell’astronomia, deve molto a una pioniera del settore. Quando osserviamo il cielo notturno, notiamo stelle di vari colori e intensità, riflesso delle loro proprietà fisiche, come la temperatura superficiale. Questo sistema permette di distinguere e comprendere meglio le diverse tipologie stellari, svelando i segreti dell’universo.

Quando guardiamo il cielo notturno, vediamo stelle di diversi colori e intensità. Alcune brillano di un bianco intenso, altre sono più gialle, arancioni o persino rossastre. Queste differenze visibili a occhio nudo corrispondono a caratteristiche fisiche ben precise, come  la temperatura superficiale  della stella. Come riuscire, però, a distinguerle e organizzarle in base alle loro caratteristiche? Per risolvere la questione gli astronomi utilizzano un sistema chiamato  classificazione spettrale. 🔗Leggi su Cultweb.it

come si fa la classificazione delle stelle il merito è di una pioniera dell astronomia

© Cultweb.it - Come si fa la classificazione delle stelle? Il merito è di una pioniera dell’astronomia

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ballando con le stelle, una finale densa di colpi di scena
Non sono mancati i colpi di scena nella finale di Ballando con le Stelle, che ha salutato i suoi vincitori tra polemiche e sorprese.

Cosa riportano altre fonti

Stelle al Merito del lavoro: premiate (da Mattarella) 55 persone in Puglia. L'elenco completo
Segnala informazione.it: Il prefetto di Bari, Francesco Russo, ha consegnato nel teatro Piccinni di Bari le decorazioni delle Stelle al Merito del Lavoro, conferite dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro de ...